|
Sicurezza&Privacy digitale
|
|
|
|
|
|
Cybersecurity360
| | scopri il sito dedicato alla cyber security (sicurezza informatica), esplorata in tutti i suoi ambiti, tecnici e normativi |
|
Vuoi ricevere gli articoli di Cybersecurity360, le nostre guide per la sicurezza delle aziende, gli approfondimenti, le nostre analisi delle notizie più rilevanti? | | | |
|
|
|
|
Il 2019 è stato indubbiamente l’anno di cambiamento concreto in termini di applicazione delle sanzioni previste per violazione delle disposizioni del Gdpr e comminate delle Autorità di controllo. Vediamo quali sono le contestazioni più frequenti nelle oltre 80 pronunce sin qui emerse | | | |
|
|
|
|
La Ue starebbe esplorando metodi più efficaci per imporre limiti rigorosi all'uso del riconoscimento facciale e interrompere la crescente diffusione della sorveglianza pubblica nei confronti dei cittadini Ue. La direzione più ragionevole sarebbe quella di sviluppare una sorta di “manuale per l’utilizzo legale dell’AI" | | | |
|
|
|
|
economia della sorveglianza
|
|
Scelte coraggiose ma fondamentali per uscire da una zona grigia sempre più ampia e destinata a diventare sempre più scura sono necessarie a fronte della crescente diffusione dei sistemi di riconoscimento facciale, anche da parte dei Governi. Vediamo quali sono gli aspetti e le contromisure da considerare | | | |
|
|
|
|
Non basta omettere il nome di un paziente per non lederne la privacy quando si diffondono suoi dati sensibili sui social. Troppi medici stentano ancora ad acquisire la dovuta sensibilità nel rispettare i propri obblighi professionali e i diritti e la dignità dei pazienti. I casi eclatanti a Cipro e in Italia | | | |
|
|
|
|
E' il "principio di finalità" la chiave di volta da adottare per valutare il rilascio o il rifiuto di un documento pubblico. Tre le tipologie di accesso alle informazioni: documentale, semplice e generalizzato. Vediamo caso per caso le condizioni giuridiche da tener presenti nel processo | | | |
|
|
|
|
Si alza la sfida sicurezza con il nuovo standard mobile. Ma ai meccanismi già in campo stanno sostituendosi misure di protezione dinamiche. Ecco come Intelligenza artificiale, isolamento delle slice e cognitive radio saranno in grado di rispondere alla nuova generazione di attacchi “zero day” | | | |
|
|
|
|
Le limitazioni alla libertà di pensiero non dovrebbero essere affidate alla policy delle big tech. Gli avvenimenti legati alle proteste di Hong Kong di queste ultime settimane rendono urgente, a livello internazionale, la creazione di regole cogenti e condivise e universali sulla rimozione di contenuti ritenuti lesivi | | | |
|
|
|
|
Il diritto alla portabilità dei dati come regolato nel GDPR assume un ruolo di primaria importanza nell'ottica della strategia del mercato unico digitale (di dati personali e non personali) nell'Ue. Vediamo cosa stabilisce il Regolamento Ue, perché assume una importanza fondamentale nell'era del B2B2C e le criticità | | | |
|
|
|
|
Da Google a Facebook, da Apple a Microsoft: in via di trasformazione i business model delle aziende per far fronte alle crescenti istanze per la protezione dei dati degli utenti. L'impatto del regolamento europeo, ma non solo | | | |
|
|
|
|
Tutte le regole per utilizzare le tecnologie innovative nell'ambito delle regole in materia di lotta al riciclaggio: disposizioni dettate dalla Banca d'Italia con un provvedimento di fine luglio 2019 sul legame tra il tema e la protezione del dato come previsto dal GDPR | | | |
|
|
|
|
I social media manager e chiunque si occupi di social media marketing dovrebbe tenere in debita considerazione la compliance alla normativa sulla protezione dei dati per diversi ordini di ragione. Ecco quali | | | |
|
|
|
|
L'ingresso esplosivo di sistemi di AI e machine learning apre nuovi scenari per il settore. Che potrà incrementare i benefici sul fronte tutela dei diritti degli utenti. Ma anche su quello macroeconomico. Ecco il quadro complessivo e le problematiche normative che emergono | | | |
|
|
|
|
Il GDPR non prevede per le immagini lo stesso trattamento riservato ai "dati particolari". Ma gli scatti sono spesso in grado di raccontare aspetti "sensibili" della vita degli individui. Ecco come la giurisprudenza affronta il tema del consenso in caso di ritratti postati sui social | | | |
|
|
|
|
La gestione di uno shop passa da una serie di norme privacy e non solo che possono scoraggiare l'imprenditore. Ma un adeguamento alle leggi non solo scongiura il rischio di pesanti sanzioni: genera anche un incremento della competitività. Tutti i passaggi da seguire e gli strumenti più utili al decollo dell'impresa | | | |
|
|
|
|
Il browser fingerprinting presenta pro e contro, Una soluzione ai problemi di privacy sembra essere stata già fornita dalla normativa europea. Resta da vedere se, dal lato pratico, il diritto degli utenti della rete a non essere monitorati senza un consenso preventivo sarà rispettato. Ecco i rischi e come limitarli | | | |
|
|
|
|
Tutti i dettagli dell'analisi nazionale dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo: un documento elaborato dal Comitato di Sicurezza Finanziaria del MEF, aggiornata al 2018, destinato agli studi legali per agire in modo corretto secondo le norme | | | |
|
|
|
|
|
|
Ancora imprese ed enti pubblici sono impreparati ad accogliere le novità del maggio 2018, con il nuovo regolamento sulla protezione dei dati personali. Questo articolo contiene tutte le informazioni e i link alle risorse utili per potersi destreggiare nella rivoluzione | | | |
|
|
|
|