|
|
|
A un anno dalla piena vigenza del GDPR, sono circa una decina i rinvii pregiudiziali pendenti davanti alla Corte di Giustizia. I primi interventi giurisprudenziali influiranno sull'effettiva capacità del regolamento di governare le sfide dello sviluppo tecnologico. Vediamo quali sono gli aspetti al vaglio della Corte Ue | | | |
|
|
|
|
Parola d'ordine: accontability. Nel corso delle ispezioni per verificare la compliance Gdpr delle aziende tutto sembra ruotare intorno alle valutazioni e ai ragionamenti che hanno portato a determinate scelte. Ecco tutto quello che c'è da sapere | | | |
|
|
|
|
La minaccia cyber si pone come una delle sfide più cogenti nel panorama nazionale ed internazionale. Vediamo in che modo le linee guida Agid su sicurezza nel procurement ICT e implementazione di CERT regionali risponde all'esigenza di presidiare la filiera produttiva e la dimensione territoriale con un approccio sistemico | | | |
|
|
|
|
L'utilizzo dei dati biometrici del viso per verificare l'identità di una persona si sta diffondendo in ambiti pubblici e privati. Scatenando azioni di associazione e le prime leggi specifiche di contrasto. La sfida normativa sarà trovare un equilibrio tra esigenze di sicurezza e tutela delle libertà fondamentali | | | |
|
|
|
|
L'affermazione dell'intelligenza artificiale nei sistemi di profilazione rischia di esasperare il conflitto con la privacy. In ballo la creazione di "bias" in grado di mettere a rischio i diritti fondamentali dell'individuo. Il Gdpr mette a disposizione una serie di strumenti-bussola. Ma la strada non è semplice | | | |
|
|
|
|
E' sul "consenso informato" che si gioca una partita cruciale per l'etica dei sistemi di AI. E l'assenza di specifiche disposizioni rischia di preparare il terreno a una potenziale lesione dei diritti fondamentali. Lo scenario aperto dal Gdpr alla luce delle nuove linee guida europee sulla Trustworthy AI | | | |
|
|
|
|
Con le elezioni europee ha fatto il suo ingresso nell'agenda del G7 una nuova strategia di cyber-difesa. Obiettivo la creazione di un patto fra Stati in grado di prevenire attacchi alla stabilità politica: alzando per gli avversari i costi (economici e sociali) delle aggressioni. Ma la strada è costellata di ostacoli | | | |
|
|
|
|
EternalBlue sembra essere l'arma utilizzata nel cyber-attacco che tiene in scacco la città di Baltimora. Lo avrebbe creato l'intelligence Usa evitando di allertare Microsoft per oltre cinque anni per poterlo sfruttare. Poi è finito nella mani degli hacker al soldo di Russia, Cina e Corea. Ecco i danni e le conseguenze | | | |
|
|
|
|
Dallo scontro in atto tra i regolatori americani ed europei (Antitrust e garante privacy insieme) e i giganti del web potrebbe affacciarsi una terza via del digitale: quella dello sviluppo economico e etico. Due cose di cui, specie in Italia, si sente molto bisogno. Ma la strada è ancora molto lunga. Ecco perché | | | |
|
|
|
|
Secondo le conclusioni dell'Avvocato Generale della Corte di Giustizia Ue, del 4 giugno, al gestore di un social network può essere imposto di rimuovere non solo i commenti diffamatori, ma anche le informazioni identiche e equivalenti, provenienti dal medesimo utente. E' l'obbligo a un monitoraggio e sorveglianza attiva | | | |
|
|
|
|
|
|
Il primo anno di Gdpr ha provocato una vera scossa nel mercato, ed è solo un anticipo del fenomeno a cui saremo chiamati ad assistere negli anni a venire. Facciamo un primo bilancio, con lo sguardo volto al rinnovo del Collegio del Garante privacy, a cui sono rivolti alcuni spunti di riflessione | | | |
|
|
|
|