Agendadigitale.eu Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Relazione annuale garante
|
|
Digitalizzazione, intelligenza artificiale, contrasto al telemarketing aggressivo, attenzione particolare ai soggetti vulnerabili, tutela dei dati sanitari: questi i temi su cui il Garante per la Protezione dei dati personali è stato maggiormente impegnato nel 2023 con uno sguardo antropocentrico verso le sfide dell’innovazione tecnologica | | | |
|
|
| |
Il DSA, parte del Digital Services Package, definisce un primo quadro regolamentare completo, applicabile ai servizi digitali, e segna l'inizio di una nuova relazione tra i fornitori di tali servizi, gli utenti e le autorità di regolamentazione nel territorio dell’Unione europea. Ecco come cambia lo scenario per le aziende italiane | | | |
|
|
| |
Il cloud computing, ormai una realtà consolidata, è alla base della trasformazione digitale, migliorando agilità aziendale e vantaggio competitivo. L'espansione globale del cloud ha reso necessarie strategie di gestione più sofisticate, come il cloud ibrido e multi-cloud. Ma come scegliere il giusto fornitore? | | | |
|
|
| |
Il tema della catena di fornitura è stato a lungo gestito senza la dovuta attenzione agli aspetti di cybersecurity: con l'entrata in vigore della direttiva Nis 2 lo scenario è destinato a cambiare e le certificazioni di sicurezza saranno indispensabili | | | |
|
|
| |
Attirare traffico verso un sito web è solo l'inizio. L'ottimizzazione del tasso di conversione (CRO) è un processo continuo che migliora l'usabilità del sito e analizza il comportamento degli utenti. Ecco come l'analisi dei dati, l'A/B testing e il design user-friendly possono aumentare le conversioni e la fedeltà dei clienti | | | |
|
|
| |
SICUREZZA&PRIVACY DIGITALI* |
|
|
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SMART CITY |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
smart city | | | |
di Emanuele Geri, Responsabile EQ “Risorse dati, Open Data e SIT” – Comune di Firenze, Caterina Graziani , Direttrice “Direzione Sistemi Informativi” – Comune di Firenze, Elena Marrassini, Antonino Polistena, Marco Rotonda, “Risorse dati, Open Data e SIT” – Comune di Firenze e Marco Mencacci, Dirigente “Sviluppo Infrastrutture Tecnologiche” – Comune di Firenze
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
European Health Data Space | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SCARICA I CONTENUTI PREMIUM |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
GLI APPUNTAMENTI DA NON PERDERE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|