|
Sicurezza&Privacy digitale
|
|
|
|
|
|
Il secondo rapporto tecnico da parte di Citizen Lab fa emergere per la prima volta una prova forense dell’impiego dello spyware Graphite per spiare almeno due giornalisti europei, tra cui Pellegrino di Fanpage. La vicenda richiama la necessità di regole e collaborazioni internazionali contro uno scenario di sorveglianza globale indiscriminata | | | |
|
|
|
|
Le notifiche push, spesso ignorate dagli utenti, sono ora uno strumento potente di tracciamento. Vengono utilizzate per raccogliere informazioni dettagliate sugli utenti, aumentando i rischi per la privacy | | | |
|
|
|
|
La Commissione Ue ha avviato una consultazione pubblica sull'AI Act per sistemi ad alto rischio. L'iniziativa, che mira a definire classificazioni più precise e responsabilità nella catena del valore dell'intelligenza artificiale, si chiuderà il 18 luglio 2025 | | | |
|
|
|
|
Meta ha annunciato l’introduzione della pubblicità su WhatsApp. Una rivoluzione per un’app finora priva di inserzioni e nata proprio con i valori di massimo rispetto della privacy degli utenti e niente pubblicità. Vediamo tutte le implicazioni sugli utenti e i nodi legali con la Commissione europea | | | |
|
|
|
|
Apple introduce il filtro chiamate in iOS, ma la conformità GDPR rimane incerta. Differenze tra elaborazione locale e cloud, obblighi informativi e consensi richiesti per uso aziendale | | | |
|
|
|
|
Il Garante sanziona MA Immobiliare per 40.000 euro: la titolarità del trattamento dati richiede controllo sostanziale, non solo formale. Consenso, trasparenza e verifica del Registro Opposizioni sono elementi essenziali e inscindibili.
| | | |
|
|
|
|
I dati sintetici, generati tramite modelli AI, stanno guadagnando rilevanza in sanità. Sebbene offrano potenzialità enormi, come l'uso nelle politiche sanitarie e nella simulazione di scenari complessi, pongono anche sfide in termini di bias e privacy | | | |
|
|
|
|
Il ruolo del CISO è cambiato: da esperto tecnico a leader strategico che bilancia sicurezza e business, affrontando nuove sfide nella protezione aziendale contro minacce informatiche sempre più sofisticate | | | |
|
|
|
|
L'identità di genere nel GDPR richiede particolare attenzione. Le recenti sentenze della Corte di Giustizia UE chiariscono obblighi dei titolari e diritti degli interessati nella gestione dei dati personali sensibili | | | |
|
|
|
|
GDPR e Direttiva NIS2 convergono sull'importanza della formazione del personale. Gli enti devono implementare percorsi formativi integrati che coprano privacy, sicurezza informatica e gestione incidenti per garantire continuità operativa | | | |
|
|
|
|
Spiare le chat su Whatsapp del partner è sbagliato sotto numerosi punti di vista e lo dice anche la giurisprudenza: per esempio, per averlo fatto un uomo è stato condannato a sei mesi e venti giorni in secondo grado dalla Corte d'Appello di Messina. Ecco i retroscena e la spiegazione | | | |
|
|
|
|
L'UE lancerà a luglio una nuova applicazione per la verifica dell’età, introducendo uno strumento che mira a consentire una attuazione più rigorosa delle norme che impongono alle piattaforme online di proteggere i minori | | | |
|
|
|
|
L'Italia allinea la normativa sui controlli di età online agli standard Ue. La verifica dell'età diventa obbligatoria per l'accesso a contenuti inappropriati, garantendo protezione minori e rispetto privacy | | | |
|
|
|
|
Il rapporto tra dark web e criminalità solleva interrogativi complessi sul confine tra anonimato digitale e responsabilità giuridica. Comprendere la struttura di Internet e la natura dei fenomeni che si sviluppano in spazi non indicizzati aiuta a distinguere rischi reali da narrazioni sensazionalistiche | | | |
|
|
|
|
L'AI generativa ha enormi potenzialità, ma presenta gravi rischi sociali, tra cui la diffusione di fake news, la violazione della privacy e la concentrazione del potere. Questo comporta sfide etiche, legali e di sicurezza, da affrontare con urgenza. Un estratto dal libro: "E tu l'hai capita l'AI? L'intelligenza artificiale in poche parole" | | | |
|
|
|
|
Il medico competente gestisce dati sanitari dei lavoratori come titolare autonomo del trattamento secondo Gdpr. Deve garantire protezione, riservatezza e sicurezza delle informazioni senza condividerle con il datore di lavoro | | | |
|
|
|
|
Il principio di accountability nel GDPR obbliga i titolari a dimostrare il rispetto dei tempi di conservazione dati. La limitazione temporale protegge gli interessati e riduce i rischi di data breach attraverso misure organizzative adeguate | | | |
|
|
|
|
|
|
Formarsi in cybersecurity è una scelta strategica per costruire una carriera solida, internazionale e al passo con le sfide digitali. Molti i corsi disponibili – in Italia e all’estero – con una gamma completa di opzioni per ogni livello e obiettivo professionale. Ecco quali sono | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|