|
Sicurezza&Privacy digitale
|
|
|
|
|
|
I principi sottoscritti dalle compagnie leader in materia di AI sono numerosi e dettagliati e preludono all’annunciato Executive order di Biden che avrà una incidenza molto rilevante nel settore dello sviluppo della AI. Ecco perché | | | |
|
|
|
|
Prima di avvalersi delle molte potenzialità dell’intelligenza generativa in azienda è importante valutarne l’impatto sulla protezione dei dati degli interessati per non ledere i loro diritti e delle loro libertà. Vediamone l’impatto sulla normativa privacy e gli accorgimenti che un’organizzazione dovrebbe attuare prima della sua adozione e del suo uso | | | |
|
|
|
|
Come per la ristrutturazione di una casa, anche l'istituto del whistleblowing necessità di un nuovo impianto normativo su misura per l’organizzazione, di un “designer” che sappia come agire fin dalla progettazione. Tale approccio consente di limitare al minimo gli errori nell’applicazione delle nuove norme, anche in ambito privacy | | | |
|
|
|
|
Lo stato del mercato italiano dell’IOT, i verticali principali che lo compongono e le dinamiche rispetto al precedente anno; l’evoluzione delle tecnologie a sostegno dei più importanti ambiti di applicazione come le Smart Home, le Connected Industry (o Industrial Internet), le Smart City. Facciamo il punto | | | |
|
|
|
|
Da Web Gamma, in grado di generare una presentazione di altissimo livello grafico, a OtterPilot che partecipa alle riunioni al posto nostro, passando per i tool di collaboration che traducono, registrano gli eventi e preparano un dettagliato report della riunione ed una sua versione sintetica. Gli strumenti sono tantissimi, ma siamo sicuri che i vantaggi siano superiori ai rischi? | | | |
|
|
|
|
Molte sono le aziende che ricorrono a sistemi di localizzazione di smartphone e tablet dei dipendenti per finalità organizzative, produttive e legate alla sicurezza. Vediamo come procedere all’implementazione dei sistemi, tra normativa giuslavoristica e privacy | | | |
|
|
|
|
Il Provvedimento del Garante privacy n. 170 del 27 aprile 2023 non sarà, presumibilmente, l’ultimo tassello della vicenda della Biobanca Ogliastrina, ma ha offerto all’Autorità l’occasione di porre in luce la necessità per ogni Titolare di attualizzare e concretizzare il principio di accountability. Ricostruiamo la vicenda | | | |
|
|
|
|
Le truffe via sms e Whatsapp sono una forma di attacco pericolosa che viene utilizzata sia contro i privati che contro le aziende. Rimanendo informati e adottando misure proattive per proteggersi, è possibile ridurre l'esposizione a queste truffe e rimanere al sicuro nell'era digitale | | | |
|
|
|
|
Per il Garante privacy, un centro medico che ha inserito nel suo database i dati due pazienti omonimi confondendoli poi nell'invio di notifiche di appuntamenti e addebiti delle prestazioni, ha violato il principio di esattezza e integrità dei dati. È stata comminata una sanzione di dieci mila euro | | | |
|
|
|
|
La definizione delle regole e modalità di funzionamento degli OdM e il loro status giuridico, erano una pagina completamente da scrivere nel 2021, quando si è insediato l’OdM sulle Informazioni Commerciali. Proviamo a vedere come si è instaurata una trasparente e proficua collaborazione con il Garante privacy | | | |
|
|
|
|
|
|
Il decollo di ChatGpt e dell'IA generativa spingono l'Europa, gli Usa e la Cina ad accelerare sulle regole. Ma la partita è complicatissima. E, al tempo stesso, necessaria per la società | | | |
|
|
|
|