|
LE CINQUE STORIE TOP DELLA SETTIMANA |
|
|
|
|
Con il decreto sul Golden Power e il disegno di legge sul perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, l'Italia compie un vero e proprio "balzo in avanti" nella definizione di un nuovo assetto di cyber security. Gli aspetti essenziali e i tasselli principali della strategia per la protezione delle reti informatiche | | | |
|
|
|
|
L'obiettivo della programmazione dei fondi Ue 2021-2027 dovrà essere quello di incentivare i settori innovativi e di investire per stimolare il potenziale innovativo dei territori e metterlo al servizio dell’economia regionale e nazionale. Se così non sarà, il Paese sarà destinato a un ulteriore declino | | | |
|
|
|
|
Sono state attivate molte misure per PMI innovative e startup previste dalla Legge di bilancio 2019, tra cui venture capital e il voucher per il manager dell'innovazione, ma ancora latita il Fondo Nazionale Innovazione. Manca la firma del Ministro del Sud | | | |
|
|
|
|
Genesi, applicazione, casi di esclusione e future evoluzioni del Regolamento Ue sul cosiddetto geoblocking, che dovrà essere sottoposto a revisione dalla nuova Commissione europea entro il 23 marzo 2020. La questione più controversa riguarda l'esclusione a tutela del diritto d'autore | | | |
|
|
|
|
Il carattere temporaneo del provvedimento apre a una radicale revisione dell'intero settore dei contratti pubblici. Ma a prescindere dalla bontà delle riforme rimane l’incertezza sulla stabilità del quadro normativo di riferimento. Che rischia di ostacolare la costituzione di una solida base per la ripresa | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
IL DOCUMENTO
| | GDPR, la guida EDPB sui problemi di competenza tra autorità privacy UE | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|