|
Sicurezza&Privacy digitale
|
|
|
|
|
|
Senza un accordo giuridicamente vincolante non ci sarà alternativa a sospendere il trasferimento dei dati negli USA e, quindi, a interrompere l’uso del servizio Google Analytics. Non si può pensare che anni di malgoverno dell'innovazione e colonialismo digitale siano risolti a colpi di provvedimenti dei singoli Garanti | | | |
|
|
|
|
Dopo lo stop a Google Analytics dato dal Garante Privacy italiano si apre un baratro. Alle aziende tocca ora una scelta su cosa fare su questo fronte. Ecco i termini in gioco, per capire meglio, visti alla luce dei numerosi articoli pubblicati finora, con le diverse opinioni in campo | | | |
|
|
|
|
Anche Google Analytics 4 trasferisce verso Google i dati personali degli utenti e non è, quindi, Gdpr compliant. Restano tutti i problemi segnalati da MonitoraPA e evidenziati dai Garanti Ue. Tutto quello che Google sa di noi e come influisce sui nostri comportamenti grazie ai dati raccolti coi suoi servizi | | | |
|
|
|
|
contenuti online e big tech
|
|
Parte integrante della Strategia europea in materia di dati, la nuova legge sui servizi digitali (DSA) e la nuova legge sui mercati digitali (DMA) hanno avuto il semaforo verde dal Parlamento europeo, dopo il recente accordo politico tra i legislatori Ue. Ma cosa cambia in concreto per le imprese e i consumatori? | | | |
|
|
|
|
Per il New York Times, spie USA e si altri Paesi Nato sono ancora in Ucraina per favorire la diffusione di informazioni, la fornitura di armi e l’addestramento delle truppe: quanto sono vere allora le rassicurazioni sull’estraneità degli Stati Uniti e altri paesi europei nella guerra russo-ucraina? | | | |
|
|
|
|
I cookie banner, introdotti con l’obiettivo di aiutare gli utenti a capire chi raccoglie i dati e per quali motivi, non sembra stiano riuscendo nell’intento. Cosa sono, i problemi, le alternative possibili per proteggere davvero la nostra privacy | | | |
|
|
|
|
Anche in Inail, come in tutte le amministrazioni che hanno avviato il processo di digitalizzazione dei servizi, ci si sta spostando su ambienti ibridi e cloud: un nuovo modello di lavoro organizzativo che necessita anche di un nuovo modello di sicurezza. Ecco gli strumenti adottati dall'Istituto | | | |
|
|
|
|
Google Analytics 4 è Gdpr compliant oppure no? Mentre la risposta del colosso statunitense è, ovviamente, positiva, secondo gli esperti le falle ci sono ancora tutte. Come uscire dall’impasse? | | | |
|
|
|
|
Il riposizionamento delle big tech su nuovi modelli di business è avviato, ma non è affatto chiaro se esso sia destinato a dare frutti in grado di contrastare le pressioni negative sui margini e sul fatturato. I segnali del cambiamento, le incertezze geopolitiche ed economico-finanziarie che ne condizionano il futuro | | | |
|
|
|
|
I dati sono la valuta senza confini alla base dell'economia digitale globale e campo di battaglia per un nuovo concetto di sovranità: il loro controllo e la loro circolazione sono perno di strategie politiche e business privati. Approntare un sistema di governance globale è ormai ineludibile, ma la strada è in salita | | | |
|
|
|
|
Come tutti i titolari del trattamento anche la Banca è obbligata a trattare i dati personali di clienti e dipendenti in linea coi dettami del Gdpr. Dalla liceità alla privacy by design, passando per il traferimento dei dati all’estero e i data breach. Tutte le informazioni per essere compliant | | | |
|
|
|
|
Le tecnologie IoT, in particolare le innovazioni Machine-to-machine, augmented e virtual reality, in ambito industriale possono svolgere un ruolo rilevante per la sicurezza del lavoratore: vediamo la situazione, analizzando anche i risultati del progetto Smartgrind | | | |
|
|
|
|
La configurazione dei ruoli rispetto alla titolarità nei trattamenti di dati particolari nelle sperimentazioni cliniche solleva non poche questioni. È difficile concordare sulla titolarità autonoma nel raggiungimento di una finalità condivisa. Proviamo a sciogliere qualche dubbio | | | |
|
|
|
|
La pornografia non consensuale consiste nella diffusione di immagini sessualmente esplicite destinate a restare private. Il fenomeno può avere conseguenze drammatiche a livello psicologico, sociale ed economico per le vittime. Al Garante spetta il compito di ricevere le segnalazioni e attivarsi per ottenerne la rimozione | | | |
|
|
|
|
In un ambiente come quello virtuale, dove il danno alla reputazione può essere catastrofico, servirebbero differenti forme di tutela e responsabilità: quelle attuali non sono funzionali al ripristino della legalità e al ristoro dei danni effettivamente subìti. I limiti delle attuali normativi, i paradossi, | | | |
|
|
|
|
|
|
Il provvedimento odierno del Garante Privacy "condanna" l'uso di Google Analytics, ammonendo ma non sanzionando la società Caffeina Media Srl. Presa di posizione importante, ma la confusione sul futuro resta. Ecco perché | | | |
|
|
|
|