Agendadigitale.eu Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | | | |
Saper governare in modo efficace l’IA è fondamentale per garantire che venga impiegata in modo sicuro e responsabile, nel rispetto delle normative di riferimento, generando un effettivo vantaggio per l’organizzazione. Ecco cosa è necessario fare per poter adottare una governance solida | | | |
|
|
| |
La cronica carenza di dati strutturati sui pazienti pesa sul servizio sanitario pubblico, forse più dei problemi economici. Ma con la piena attuazione del Fascicolo Sanitario Elettronico e della telemedicina, la sanità italiana entra nella nuova era digitale | | | |
|
|
| |
Presto gli ESRS - European sustainability reporting standards adottati dalla Commissione Europea a luglio 2023 diventeranno legge: ecco cosa devono fare le aziende UE ed extra UE con specifici livelli di attività in Unione Europea | | | |
|
|
| |
Un elemento cruciale del processo di digitalizzazione è assicurare la sicurezza di aspetti fondamentali, quali l'identità digitale dei cittadini e i sistemi informatici delle amministrazioni comunali. Per garantire la resilienza delle infrastrutture critiche è necessario adottare un approccio risk-based e resilience-based | | | |
|
|
| |
I terroristi di Hamas hanno battuto l'intelligence di Israele che troppo si affidava alla tecnologia dimenticando i presidi umani. E loro sono tornati "low tech". Anche in Europa dobbiamo tornare ai metodi “antichi” fatto di human intelligence, affiancati ma non sostituiti dalla tecnologia su cui comunque investire ancora | | | |
|
|
| |
SICUREZZA&PRIVACY DIGITALI* |
|
|
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SMART CITY |
|
|
|
|
Gruppo di lavoro di Berlino | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Rapporto ITMedia Consulting | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
WEBINAR - 17 OTTOBRE 2023, ORE 12:00 - 13:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 18 OTTOBRE 2023, ORE 12:00 - 13:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 24 OTTOBRE 2023, ORE 12:00 - 13:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 24 OTTOBRE 2023, ORE 15:00 - 16:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 25 OTTOBRE 2023, ORE 15:00 - 16:00 | | | |
| |
|
|
|
|
EVENTO IN PRESENZA - 25 E 26 OTTOBRE A ROMA, VIA MARSALA 29 H | | | |
| |
|
|
|
|
EVENTO IN PRESENZA - 30 novembre a milano | | | |
| |
|
|
|
|
OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|