Agendadigitale.eu - Sanità Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Ci sono ritardi nell'ottenimento del pass, perduranti errori e incertezze. E la tagliola del 6 agosto non ne tiene conto, creando così involontarie discriminazioni | | | |
|
|
| |
Lo stato dell'arte sui certificati Covid (green pass) nel resto d'Europa, gli attuali obblighi italiani e i futuri. E i paletti della Costituzione. Tutto quello che c'è da sapere sul green pass obbligatorio | | | |
|
|
| |
Ecco su quali elementi giuridici si basano le attuali regole e le questioni privacy da affrontare nel trattamento dati da parte di chi verifica il pass. E quali sono le norme che andranno a completare il quadro. Se ne evince il divieto a usare il pass per i dipendenti in azienda | | | |
|
|
| |
Cos’è il green pass, come funziona e cosa attesta. Come si ottiene e quali sono le debolezze, soprattutto in termini di interoperabilità col fascicolo sanitario elettronico | | | |
|
|
| |
Ci sono ancora incertezze normative su come fare i controlli sul green pass, i quali espongono inoltre a inaccettabili rischi privacy | | | |
|
|
| |
Con la realizzazione della piattaforma EU digital COVID certificate abbiamo fatto la cosa più logica e il risultato è evidente a tutti anche solo guardando i numeri che sono stati ottenuti in breve tempo. Perché bisogna vedere il bicchiere mezzo pieno | | | |
|
|
| |
DOMANDA Buongiorno, sono una giornalista tedesca residente a Roma. Come me tanti altri colleghi della stampa estera hanno fatto il […] | | | |
|
|
| |
One-Health, integrazione e digitalizzazione sono le parole chiave per un nuovo assetto istituzionale, che metta in stretta relazione la salute delle persone, degli animali e dell’ambiente. Solo così potremo ridurre le disuguaglianze di accesso alle cure che ritroviamo anche nel SSN italiano | | | |
|
|
| |
Assobiotec - Federchimica ha individuato quattro direttrici sulle quali auspicabilmente realizzare una serie di riforme necessarie e urgenti nel campo della sanità: ricerca clinica, produzione innovativa, governance farmaceutica, medicina territoriale | | | |
|
|
| |
L’editing genico apre scenari molto promettenti per sviluppare sistemi di cura per malattie che oggi sono incurabili, ma pone anche degli interrogativi etici, legati ai possibili usi spregiudicati, iniqui e potenzialmente pericolosi della tecnologia. Le raccomandazioni dell’OMS | | | |
|
|
| |
Le persone guarite dal Covid-19, meglio se entro i 6 mesi e comunque non oltre i 12 mesi, possono effettuare un’unica dose di vaccino, anziché due. A decretarlo è una Circolare del Ministero della Salute. Ma restano dubbi, vediamo quali | | | |
|
|
| |
| |
di Milena Lopreite, Università della Calabria, Pietro Panzarasa, Queen Mary University, Valentina Pieroni, IMT School for Advanced Studies, Lucca, Michelangelo Puliga, IMT School for Advanced Studies, Lucca e Massimo Riccaboni, IMT School for Advanced Studies, Lucca
|
|
Le raccomandazioni OMS e il nuovo centro di intelligence epidemica in arrivo in Germania: la big data analytics per gli early warning system potrebbe essere un valido aiuto per evitare un'altra pandemia. I risultati più recenti degli studi internazionali sui sistemi digitali di monitoraggio pandemico | | | |
|
|
| |
Dobbiamo compilare un modulo (o formulario) Plf (Passenger locator form) di localizzazione digitale dei passeggeri quando torniamo in Italia da un viaggio all'estero e quando entriamo in molti Paesi europei, che lo prevedono. Il Green pass non basta. Ecco un guida | | | |
|
|
| |
Health technology assessment
|
|
Se si fosse fatto un corretto assessment della tecnologia vaccinale contro il Covid 19, probabilmente si sarebbero evitati danni quali quello legato alle indicazioni discordanti sulla pericolosità del vaccino AstraZeneca. Ecco come si sta muovendo la Ue | | | |
|
|
| | | |
Digital Green Certificate
|
|
L'Unione europea ha trovato l'accordo per creare un certificato digitale, il green pass (o passaporto vaccinale) per facilitare la libera circolazione sicura dei cittadini nell'UE durante la pandemia Covid-19. Vediamo com'è il certificato, come funziona e cosa ci puoi fare. L'Italia lo rende di fatto obbligatorio da agosto | | | |
|
|
| |
|
|