Agendadigitale.eu - Scuola Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
La piattaforma sarà collegata direttamente con il database dei green pass (presso Sogei), per accertare la presenza dello stesso ed escludere i docenti privi di pass. Contenti i presidi ma i problemi da considerare sono numerosi. Eccoli | | | |
|
|
| |
Obbligo Green pass a scuola
|
|
Dal primo settembre è scattato l'obbligo del Green pass a scuola. Regole e relativi controlli della certificazione verde a scuola, nel pieno rispetto della privacy | | | |
|
|
| |
A una manciata di giorni dal suono della prima campanella in tutta Italia - al momento ha iniziato solo la provincia autonoma di Bolzano - restano alcuni interrogativi e problematiche al momento ancora irrisolti riguardo l'esibizione del green pass da parte del personale scolastico e i relativi controlli. Facciamo il punto | | | |
|
|
| |
Nonostante l’85% degli insegnanti sia vaccinato, il governo ha ritenuto necessario introdurre una disciplina ad hoc per la scuola, obbligando tutto il personale scolastico a esibire il green pass per poter entrare nel proprio istituto. Ma la norma è stata mal congegnata e le difficoltà burocratiche sono molte. Ecco perché | | | |
|
|
| |
Ancora molti i nodi da sciogliere in merito alla questione del Green Pass per il personale scolastico. Qualche considerazione sui temi privacy, in attesa di conoscere ulteriori dettagli sulla piattaforma che ogni mattina dirà ai presidi se i docenti sono in regola | | | |
|
|
| |
L’elogio della presenza che da più parti viene fatto in questi giorni riguardo il ritorno a scuola è davvero la soluzione definitiva? Se c’è stato un peggioramento nelle performance degli studenti, è davvero tutta colpa della Dad? Sfatiamo qualche mito | | | |
|
|
| |
La disillusione verso la Dad è dovuta non al digitale in sé ma alla mancanza di competenze in chi doveva decidere il da farsi. Ma cosa si sarebbe dovuto fare allora? Una sfida interessante, perché non si tratta solo di discutere del passato, ma del prossimo futuro, quando riaprirà la scuola. Alcune proposte di buon senso | | | |
|
|
| |
Privacy e piattaforme DAD
|
|
Università e scuole italiane hanno fatto ricorso a strumenti di videoconferenza come Microsoft Teams, Google Meet e Zoom. L’uso delle piattaforme DAD ha acceso i riflettori sui rischi privacy e di trattamento illecito dei dati personali nell’ambito del trasferimento dati extra UE. L'impatto sulla didattica universitaria | | | |
|
|
| |
Contro l’infodemia, le bufale, la disinformazione e la misinformazione ci siamo trovati tutti spiazzati nel corso di questa lunga emergenza sanitaria, quando ognuno di noi, giustamente, era alla ossessiva ricerca di notizie per comprendere meglio l’evoluzione della pandemia. L’unica arma che abbiamo è l’educazione | | | |
|
|
| |
Il lavoro a distanza ha favorito aspetti inclusivi? Di sicuro ha avuto ripercussioni positive per alcune categorie, ma non per tutti. Gli aspetti su cui riflettere | | | |
|
|
| | | |
Per realizzare una scuola veramente nuova è necessario un grande progetto nazionale che coinvolga figure che si sono confrontate con le sfide poste dalla società digitale, che conoscono lo stato dell’arte dell’innovazione scolastica a livello internazionale, che conoscono neuroscienze, scienze cognitive e psicologiche | | | |
|
|
| |
|
|