|
|
|
I temi della dematerializzazione e della conservazione digitale di lungo periodo nel nuovo Piano triennale, in attesa delle linee guida sul documentale in corso di messa in opera. Al centro della riforma, i poli di conservazione | | | |
|
|
|
|
Il nuovo piano triennale Agid dell'ICT nella PA suscita una forte impressione di indeterminatezza e genericità, tanto da lasciar sospettare nei redattori poca conoscenza delle problematiche concrete delle amministrazioni territoriali. Ecco tutte le questioni aperte e quali nodi critici resteranno irrisolti | | | |
|
|
|
|
Con la pubblicazione delle Linee guida Agid, gli esperti si aspettano che venga lastricata la strada verso una riforma dei processi telematici, a cominciare da quello civile. In particolare, si attendono una nuova disciplina speciale per i documenti processuali, con più formati utilizzabili, e l'istituzione di un archivio | | | |
|
|
|
|
Cosa succede all’obbligo dell’invio telematico dei corrispettivi dopo i provvedimenti numero 99297 e 99344 dell’Agenzia delle entrate, e la nuova versione delle specifiche tecniche per la trasmissione dei corrispettivi giornalieri: tutte le principali novità e la normativa | | | |
|
|
|
|
Il valore della blockchain nella logistica è dato dalla capacità di integrarsi con la struttura giuridica della maggior parte dei contratti in uso nella navigazione commerciale. Inoltre può determinare il superamento dell'EDI, il registro centralizzato su cui si basano i sistemi di trasferimento dei dati nel settore | | | |
|
|
|
|
La blockchain porta in primo piano il ruolo dei consumatori, che assumono rilevante potere nell'ambito della tecnologia dei registri distribuiti: lo spunto trae origine dalle vicende di una cultura micronesiana di 1500 anni fa. Occorre dunque puntare su semplificazione e informazione, per coinvolgere i cittadini | | | |
|
|
|
|
Nel processo di adozione di nuove tecnologie serve che l’Azienda sanitaria disegni la propria strategia di evoluzione dei sistemi informativi. In questo senso un modello organizzato per aree applicative può fare da riferimento nel medio-lungo termine. L'analisi della struttura e degli obiettivi | | | |
|
|
|
|
Ecco i modi per controllare online il proprio saldo dei punti patente. Numerose sono le infrazioni che prevedono la decurtazione dei punti: grazie al servizio online messo a disposizione sul Portale dell'automobilista del Ministero dei trasporti è semplice e veloce controllare la propria situazione | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sul fronte documentale il nuovo Piano triennale per la prima volta chiama in causa tutti gli stakeholder. Non solo istituzioni e amministrazioni ma anche esperti del settore. Restituendo complessità e specificità a un ambito spesso sottovalutato. Giusta la strada intrapresa, ma rimangono alcune criticità. Ecco il panorama | | | |
|
|
|
|