Agendadigitale.eu - Scuola Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
L'integrazione dell'Intelligenza Artificiale (IA) nella scuola italiana rappresenta una sfida significativa. Nonostante gli investimenti e le iniziative legislative, l'uso delle tecnologie digitali, inclusa l'IA, resta marginale. Una formazione adeguata dei docenti e una visione ecologica delle tecnologie sono essenziali | | | |
|
|
| |
Il Ministro dell'Istruzione Giuseppe Validatara ha istituito una commissione di esperti per rivedere le indicazioni nazionali del sistema scolastico. Un'occasione per riflettere su come l’accumulazione di conoscenze, adatta alle macchine, si discosti dal processo umano di diventare, che implica una trasformazione personale profonda | | | |
|
|
| |
La trasformazione digitale in Italia mostra progressi lenti. Secondo i dati Istat, competenze digitali e scolarizzazione sono strettamente collegate, con forti divari tra diverse fasce di popolazione. Il PNRR prevede la creazione di centri di facilitazione per formare due milioni di cittadini entro il 2026, affrontando la sfida dell'inclusione digitale | | | |
|
|
| |
la circolare di valditara
|
|
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato una circolare che vieta l'uso dei cellulari nelle scuole, anche per scopi didattici, a partire dal prossimo anno scolastico. Il provvedimento include il ritorno al diario cartaceo. Genitori favorevoli, docenti in attesa di chiarimenti operativi | | | |
|
|
| |
Il movimento "Smartphone-Free Childhood" ha rapidamente guadagnato oltre 60.000 seguaci, dimostrando l'ampia preoccupazione dei genitori per l'uso precoce degli smartphone. Rapporti ufficiali e iniziative in vari paesi, tra cui Regno Unito, Francia e USA, sottolineano la necessità di regolamentare l'accesso dei bambini ai dispositivi digitali per tutelarne la salute | | | |
|
|
| | | |
Dopo un anno e mezzo dall'avvento dell'AI generativa, si evidenziano gli effetti sul lavoro. Il Fondo Monetario Internazionale stima che il 40% dell'occupazione globale potrebbe essere influenzato, percentuale che sale al 60% nelle economie avanzate. Settori come l'IT mostrano già cambiamenti, con sospensioni delle assunzioni e riorganizzazioni aziendali | | | |
|
|
| |
SCARICA I CONTENUTI PREMIUM |
|
|
|
| |
|
|