|
Sicurezza&Privacy digitale
|
|
|
|
|
|
Nel caso delle AI per il riconoscimento delle emozioni, ai rischi usualmente associati alla tecnologia, si affiancano anche seri dubbi sulla validità scientifica del loro funzionamento, legati anche alla teoria su cui si fonda la possibilità di riconoscere in modo automatizzato un elemento complesso come le emozioni umane. Nonostante ciò, c'è chi intravede dei vantaggi | | | |
|
|
|
|
Prende sempre più piede l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale generativa, tra cui l’astroturfing, per condurre operazioni di influenza maligna anche militare. L’analisi della Rand Corporation con un focus particolare sul pericolo Cina | | | |
|
|
|
|
Il "Social Engineering" è la manipolazione psicologica delle persone per indurle a compiere azioni o a divulgare informazioni riservate. È una seria minaccia per le aziende. Vediamo le tipologie ed esempi classici di attacchi e consigli alle aziende per difendersi | | | |
|
|
|
|
La direttiva NIS2 impatterà anche l’OT (Operation Technology), obbligando così i responsabili della sicurezza ad aggiornarsi con nuovi standard: sono due i documenti maggiormente riconosciuti: il NIST 800.82 e lo standard ISO/IEC 62443. Tutto quello che c’è da sapere | | | |
|
|
|
|
Lo standard FIPS 140-3, considerando anche l’esperienza maturata negli Stati Uniti dove sono presenti i maggiori vendor di prodotti ICT, sia il naturale candidato sul quale basare degli schemi di certificazione, sia europei che nazionali. Vediamo perché | | | |
|
|
|
|
Il sito web sembra ormai rappresentare una vera e propria necessità per qualsiasi azienda, in ottica reputazionale e di business. La corretta impostazione di un sito, tuttavia, passa anche dal rispetto di specifici obblighi normativi in materia di protezione dei dati personali | | | |
|
|
|
|
Adattando i servizi cloud alle esigenze del loro lavoro, le aziende possono ridurre al minimo gli sprechi finanziari. Un approccio orientato ai workload può migliorare aspetti come le finanze e la sicurezza aziendale. La portabilità dei dati diventa allora la chiave del successo di un sistema multi-cloud | | | |
|
|
|
|
Lo svolgimento di riunioni in modalità di videoconferenza o di attività formativa in via telematica comporta notevoli vantaggi per le aziende, ma pone al centro il tema relativo alla sicurezza e alla protezione dei dati personali | | | |
|
|
|
|
La nuova legge federale sulla protezione dei dati (nLPD) “armonizza” la normativa svizzera e quella europea, favorendo l'interoperabilità di concetti, principi e documenti e facilitando gli adempimenti burocratici in capo agli operatori svizzeri che vogliono rivolgersi ai consumatori UE e agli operatori UE che vogliono rivolgersi ai consumatori svizzeri | | | |
|
|
|
|
sicurezza e data protection
|
|
L’apporto del DPO agli obblighi richiesti dalla NIS 2 può costituire un fattore di successo per le strategie di sicurezza cibernetica, ma occorre avere consapevolezza della capacità d’intervento e dei limiti d’azione di tale funzione, la quale è comunque destinata principalmente a provvedere agli aspetti di data protection | | | |
|
|
|
|
|
|
A luglio, la Ue ha emesso una decisione di adeguatezza sul testo programmatico EU-US Data Privacy Framework(DPF)in relazione al trasferimento di dati personali dall’Unione Europea agli Stati Uniti. Vediamo in che modo le aziende italiane possono come agire da un punto di vista concreto a questa nuova decisione di adeguatezza | | | |
|
|
|
|