Agendadigitale.eu - Scuola Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Di fronte a una evoluzione sempre più rapida e pervasiva dell’Intelligenza Artificiale, i dati delle recenti ricerche sulle percezioni, le conoscenze e le competenze dei minori, e degli studenti in generale, evidenziano la necessità di attuare rapidamente un profondo cambiamento del sistema educativo. Ecco alcuni spunti di riflessione | | | |
|
|
| |
Social media e intelligenza artificiale influenzano notevolmente i minori, esponendoli a rischi ma offrendo anche opportunità. È cruciale educarli all'uso critico e responsabile di queste tecnologie. I genitori giocano un ruolo chiave, impostando privacy, verificando fonti, rispettando la netiquette, limitando il tempo di schermo, informandosi e cooperando con altri educatori | | | |
|
|
| |
L'Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando l'ambito dell'istruzione, portando a un radicale cambiamento nell'approccio all'insegnamento e all'apprendimento. Il punto su come l'IA si inserisce nel contesto educativo, le implicazioni delle nuove forme di valutazione basate sull'intelligenza artificiale e il ruolo del docente in questo scenario | | | |
|
|
| |
Il PNRR punta sull'innovazione e la formazione dei docenti per digitalizzare il sistema educativo italiano. Scuola Futura, la nuova piattaforma per la formazione dei docenti, si presenta come una leva potente per favorire l'apprendimento. L'IA si profila come uno strumento promettente per ripensare l'approccio all'insegnamento in chiave digitale | | | |
|
|
| |
Nell'era digitale, soft skills e competenze tecniche si fondono sempre di più. Grazie all'approccio del Social Emotional Learning e all'empatia digitale, si sviluppano metodologie innovative per l'apprendimento e l'addestramento delle competenze trasversali. Tra le app in primo piano, vi è ClassDojo | | | |
|
|
| |
Gli studiosi della sostenibilità si sono concentrati sulla sostenibilità esterna, cioè sulle relazioni tra società, economia e ambiente. Ma di fondamentale importanza è anche quella interiore, cioè valori, convinzioni e atteggiamenti che costituiscono la dimensione personale di ciascuno. La sostenibilità olistica integra le diverse dimensioni fino a delineare una sorta di competenza globale, cruciale per il nostro futuro | | | |
|
|
| |
La Didattica Digitale Integrata (DDI) rappresenta una modalità di insegnamento che combina lezioni in presenza e a distanza. Nonostante le numerose opportunità offerte, è necessario garantire la conformità con le normative sulla protezione dei dati personali. Il Garante privacy ha fornito indicazioni per il corretto svolgimento, enfatizzando l'uso di piattaforme sicure | | | |
|
|
| | | |
L'Anno Europeo delle Competenze ha messo in luce l'importanza dell'istruzione e della formazione continua nell'era dell'IA, sottolineando la necessità di competenze trasversali e tecniche. Ue e INAPP hanno promosso un uso etico e umano-centrico dell'IA per preparare i cittadini alle sfide digitali e ambientali. | | | |
|
|
| |
|
|