Agendadigitale.eu - Cittadinanza Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Il dibattito su Spid e le identità digitali si sviluppa su vari livelli, dura da anni, è estenuante. Ma Spid e CIE sono una scelta fatta. Andiamo in fondo. E nel percorso cerchiamo tutti i miglioramenti possibili. Non lasciamoci scappare questa occasione perché i cittadini ora sanno quanto è importante la PA digitale | | | |
|
|
| |
Una serie di proposte, forse al limite dell’utopia, che partono dal presupposto che la responsabilità di quello che accadrà superata la pandemia di COVID-19 non è soltanto delle Istituzioni ma dei cittadini tutti, chiamati a uno sforzo corale e a una rinnovata solidarietà. Eccole nel dettaglio | | | |
|
|
| |
La storia del Codice dell'amministrazione digitale (CAD), giunto ormai alla sua sesta versione e con una serie di piccoli aggiustamenti strada facendo, parte nel 2003. La sua vita non è stata facile: ripercorriamola | | | |
|
|
| |
Ci si informa sempre più sulle piattaforme social o i motori di ricerca; i contenuti di disinformazione aumentano e i cittadini hanno difficoltà a distinguere notizie vere e false. E l'informazione di qualità è sempre meno sostenibile. Le strategie di governi, editori e operatori stanno cambiando per affrontare il problema | | | |
|
|
| |
L’emergenza Covid19 ha costretto il Parlamento Europeo, Camera, Senato e Consigli regionali a utilizzare sistemi di videoconferenza e modalità di voto “a distanza”. Chi era pronto e resiliente ha allestito velocemente soluzioni innovative; chi no ha rimediato come ha potuto. La best practice del Consiglio regionale Campania | | | |
|
|
| |
La cooperazione - e non la concorrenza - con le FinTech, consentirà alle banche tradizionali di migliorare la customer satisfaction e, quindi, la fidelizzazione dei clienti e per colmare il gap di digitalizzazione con i settori più evoluti. Ecco strategie e modelli di business | | | |
|
|
| |
Per le PA è oggi importante riuscire a sfruttare le potenzialità dei pagamenti digitali per migliorare i servizi ai cittadini e contribuire al processo di semplificazione in atto. L'appuntamento online per discutere di questi temi con esperti, analisti e rappresentati del settore è per il 9 luglio in occasione di ForumPA | | | |
|
|
| |
AgID – insieme agli Idp, imprese e esperti - è al lavoro su una bozza della convenzione che definirà in che modo i soggetti aggregatori di Spid privati offriranno alle imprese i propri servizi. Ecco le osservazioni dei soggetti interessati per arrivare a un documento efficace | | | |
|
|
| |
Un parallelo tra la "rai", moneta di scambio usata nell'isola di Yap, e il bitcoin. Vediamo quali sono le caratteristiche e i punti comuni | | | |
|
|
| |
La digitalizzazione delle procedure d’acquisto durante il lockdown ha favorito la continuità operativa di PMI e micro imprese. Per supportare il commercio online di queste realtà, la Big Tech di Menlo Park ha lanciato la funzionalità Facebook Shops | | | |
|
|
| |
Con il Decreto Rilancio è stata lanciata la misura del Bonus vacanze 2020, un incentivo per supportare il settore del turismo in vista dell'estate dopo il lockdown a causa dell'epidemia di coronavirus: vediamo tutti i dettagli e come fare domanda online | | | |
|
|
| | | |
La digitalizzazione è forse il fattore più importante per lo sviluppo economico di un Paese. La fotografia scattata dal rapporto DESI è impietosa ed è anche una pesante ipoteca sul nostro futuro sviluppo, quello che il rapporto Colao si propone di promuovere. Da un confronto dei due, ecco gli spunti per risalire la china | | | |
|
|
| |
|
|