Agendadigitale.eu - Scuola Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Il copia e incolla è ormai diventato una normalità, e non parliamo solo dei compiti degli studenti, ma di una vera e propria "cultura" che sembra aver assuefatto anche gli insegnanti. Ecco quali sono le conseguenze e perché la scuola deve essere messa nelle condizioni di smantellare questa pratica patologica | | | |
|
|
| |
Cambiano le statistiche e gli enti promotori, ma il risultato, per quanto riguarda l'Italia, non cambia sul digitale: non abbiamo le competenze di base per "sopravvivere" nel mondo digitale e se non sapremo dare una svolta sulle competenze, saranno a rischio molti posti di lavoro | | | |
|
|
| |
La quarta tappa di un viaggio per conoscere le competenze digitali richieste ai docenti, seguendo moduli del Syllabus EPICT,“parametrati” sulle aree di competenza DigCompEdu. Focus sull’uso pedagogico di simulazioni e realtà aumentata, sull’uso didattico di video e animazioni e sulla costruzione/fruizione di ebook | | | |
|
|
| |
Un articolo postato su un gruppo Facebook genera qualche critica, che dà lo spunto per alcuni chiarimenti e per riflettere sul ruolo della scuola, degli insegnanti e dei social network in un'epoca pervasa dalle tecnologie digitali | | | |
|
|
| |
In aumento anche nel nostro Paese il numero di ragazzi che si isolano volontariamente rifiutando i contatti col mondo esterno. Ma il web e i social media, in questo caso non c'entrano. Vediamo come si sta cominciando ad affrontare il problema e cosa devono fare la scuola e le famiglie | | | |
|
|
| | | |
Il governo giallo-verde non sembra avere in canna molte iniziative per sostenere il processo di “aumento digitale” della scuola e del sistema della formazione, che pure potrebbe giocare un ruolo importante per colmare il gap digitale dell'intero Paese. Facciamo il punto della desolante situazione italiana nella Ue | | | |
|
|
| |
|
|