Agendadigitale.eu - Cultura e società digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
|
Cultura e società digitali
|
|
|
|
| |
Le soluzioni di AI generativa e gli strumenti di supporto stanno ridisegnando lo scenario della professione del giornalista e delle redazioni. L'analisi di studi recenti e opinioni significative, ci aiuta a tracciare un quadro dettagliato di come la tecnologia stia influenzando e continuerà a influenzare le pratiche giornalistiche del XXI secolo | | | |
|
|
| |
Con l'ascesa di ChatGPT e altri modelli LLM, il settore della cybersecurity si sta evolvendo rapidamente, con l'IA che diventa uno strumento chiave per l'individuazione delle minacce. Nonostante le sfide, le imprese di sicurezza informatica devono investire in talenti e competenze per integrare l'IA nei loro prodotti e proteggersi da potenziali minacce | | | |
|
|
| |
Il lavoro dietro ai click
|
|
Nella platform economy la commistione di tecnologia e rapporto giuridico inedito consente alle compagnie di parcellizzare la forza lavoro, ostacolando le proteste e demonizzando attiviste coraggiose. In India, Urban Company è al centro di proteste da parte delle lavoratrici che contestano pratiche aziendali ingiuste e condizioni di lavoro precarie | | | |
|
|
| |
L'evoluzione rapida ed esponenziale dell'Intelligenza Artificiale impone la necessità di istituire organismi capaci di monitorarne i progressi nell'interesse pubblico. La complessità del tema e la velocità dei cambiamenti rendono questa attività un imperativo, ma l'Italia adotta una strategia diversa da Usa e UK | | | |
|
|
| |
L'Intelligenza Artificiale ha il potenziale per rivoluzionare l'industria sanitaria. Ma come reagiscono i pazienti ai contenuti prodotti da strumenti IA? Un recente studio esamina l'impatto dei chatbot alimentati dall'IA nel trattamento dell'urolitiasi | | | |
|
|
| |
Dalle interruzioni dei servizi di comunicazione ai blackout elettrici, il malfunzionamento è un fenomeno che, sebbene transitorio, ha profonde implicazioni per il nostro modo di vivere e interagire con il mondo. La nostra dipendenza dalle tecnologie e la loro vulnerabilità nell'estratto da "La comunicazione imperfetta. Ostacoli, equivoci, adattamenti", Giulio Einaudi editore | | | |
|
|
| |
Un'analisi del videogioco 'Something Something Soup Something' che esplora l'ontologia, uno dei rami più astratti e sofisticati della filosofia, attraverso l'intersezione con i videogiochi. Un esempio radicale di consapevolezza aumentata che ci sfida a riflettere sulla natura stessa del videogioco come medium | | | |
|
|
| |
L'IA Generativa sta modellando il futuro di vari settori, guidata da tre fattori fondamentali: la potenza di calcolo, il finanziamento e i dati. Collaborazioni strategiche, come quella tra OpenAI, Jony Ive e SoftBank, potrebbero spostare gli equilibri e definire nuovi standard | | | |
|
|
| |
La posizione del middle management si trova ad un incrocio critico nell'epoca del telelavoro e dell'intelligenza artificiale. Numerose previsioni indicano un declino, o persino una scomparsa, di questi ruoli intermedi. Eppure, le competenze dei middle manager, che agiscono come collante tra il personale e i dirigenti senior, potrebbero essere più cruciali che mai | | | |
|
|
| |
L'intelligenza artificiale si sta affermando come un protagonista nel settore dell'intrattenimento e dell'organizzazione di eventi. Dalla fase di progettazione all'esperienza dei partecipanti, l'IA offre un'ampia gamma di possibilità per migliorare e semplificare le operazioni | | | |
|
|
| |
La complessa relazione tra le parafilie, condizioni cliniche legate a comportamenti sessuali non convenzionali, e la tecnologia. Analizzando studi, ricerche e teorie, si possono esplorare le implicazioni dell'uso della tecnologia nella manifestazione di queste disfunzioni e indagare l'influenza della tecnologia sulla sessualità umana | | | |
|
|
| |
I ricercatori dell'Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima del CNR hanno condotto uno studio nell'ambito del Progetto Interreg Central Europe STRENCH per la salvaguardia dei terrazzamenti nella valle della Wachau, patrimonio culturale a rischio a causa dei cambiamenti climatici. Utilizzata la piattaforma Risk Mapping Tool for Cultural Heritage Protection | | | |
|
|
| |
Esaminiamo le sfide che devono affrontare coloro che desiderano integrare un modello LLM all'interno di un sistema, al fine di sfatare il mito secondo cui l'AI può fare tutto da sola | | | |
|
|
| |
Il Gender Pay Gap, la differenza salariale tra uomini e donne, è un problema radicato nelle società e nelle economie di tutto il mondo: vediamo come le tecnologie digitali, le politiche aziendali efficaci e le certificazioni di parità di genere contribuiscono a ridurre tale disparità, favorendo la crescita, l'innovazione e un'equità maggiore sul lavoro | | | |
|
|
| |
Settimana ricca per regole e intese internazionali sull'AI. C'è il decreto presidenziale del presidente americano Biden e la dichiarazione di 28 Paesi dal summit di Londra. Finalmente il mondo anglosassone capisce il valore delle regole per l'AI. E da qui anche la privacy avrà un'opportunità di fiorire | | | |
|
|
| |
Nella sua forma digitale la demenza è causata dall’uso intensivo e prolungato di Internet ed in generale delle tecnologie digitali. Vediamo come un loro uso eccessivo può portare al decadimento e alla compromissione di alcune funzioni cognitive, in particolare di memoria e attenzione | | | |
|
|
| | | |
L’IA dimostra una straordinaria capacità di risolvere problemi prima intrattabili e ha un enorme potenziale di sviluppo. Dobbiamo però mitigarne i rischi con una gestione attenta di tutto il ciclo di vita ed essere consapevoli che le buone pratiche tradizionali di gestione del software devono essere estese per affrontare nuove sfide | | | |
|
|
| |
|
|