Agendadigitale.eu Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
| | IL COMMENTO | | | |
dI Alessandro Longo, Direttore
| |
|
|
| | | |
Procede l'evoluzione del Fascicolo sanitario elettronico. La Sanità di domani vive con e nei dati. Ma è anche, così, più vulnerabile agli attacchi cyber. Questo aspetto mette in evidenza come sia fondamentale una scelta “politica” forte, e possibilmente univoca a livello europeo | | | |
|
|
| |
L'intelligenza artificiale sta imprimendo un cambiamento radicale nel modo di lavorare e nel rapporto con le macchine: una condizione con cui le aziende di ogni dimensione sono chiamate a confrontarsi. Competenze e formazione, oltre a oculate azioni di politica industriale, possono sostenere un cambiamento positivo | | | |
|
|
| |
Il Codice dell’Amministrazione Digitale compie 18 anni: è il momento giusto per un bilancio di quello che, pur a fronte delle diverse riforme e delle possibili ulteriori migliorie, resta il principale punto di riferimento normativo che ancora guida la transizione al digitale del nostro Paese | | | |
|
|
| |
L'adozione del cloud all'interno di una organizzazione presenta molti vantaggi ma anche diversi problemi. Il metodo Mission Risk Diagnostic (MRD) è un procedimento efficace e dinamico per la gestione del rischio nel contesto dell’ICT. Ecco come applicarlo | | | |
|
|
| |
Con l'approvazione dello schema di Decreto in materia di whistleblowing, in attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento e del Consiglio europeo le aziende private hanno la necessità di adeguarsi alle regole previste: ecco quanto bisogna sapere su come fare e quali sanzioni si rischiano in caso di inottemperanza | | | |
|
|
| | | |
SICUREZZA&PRIVACY DIGITALI* |
|
|
| | | | | | | | | | | | | | | |
programmazione e investimenti | | | | | |
|
|
| | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giornata internazionale della donna | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SMART CITY |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
infrastrutture e innovazione | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
WEBINAR - 22 MARZO 2023, ORE 17:00 - 18:00 | | | |
| |
|
|
|
|
evento digitale - 23 marzo 2023, ORE 9:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 30 MARZO 2023, ORE 15:00 - 16:00 | | | |
| |
|
|
|
|
OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|