Agendadigitale.eu - Scuola Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Il digitale non è un settore, ma l’ecosistema in cui si deve muovere tutta la politica per la ripresa del Paese. Così il vero ruolo del neo ministro Colao sia indirizzo, di coordinamento, di impulso e di monitoraggio delle politiche per la transizione digitale. Ecco come lo immaginiamo attuabile | | | |
|
|
| |
Per la Scuola il PNRR prevede ingenti finanziamenti, ma il cambiamento è legato a profonde riforme, allo sviluppo delle reti territoriali, alla crescita della capacità di progettare ed essere protagonista della trasformazione digitale e green della società. Facciamo il punto sulle prospettive e sui limiti del Piano | | | |
|
|
| |
L’istruttoria avviata dal Garante privacy a marzo 2020 ha evidenziato come TikTok eseguisse trattamenti non conformi alle norme sulla protezione dei dati personali. Il social ha già attuato i correttivi chiesti dall’Autorità. Ma quanti minori sono esposti nell’utilizzo dei servizi digitali? E di chi è la responsabilita' | | | |
|
|
| |
Il piano MiSE delinea un grande istituto nazionale di coordinamento: ma la svolta prospettata sarà difficile senza un potenziamento della formazione universitaria con fondi dedicati. Obiettivo: interdisciplinarietà per usare l'AI come strumento di sviluppo sostenibile e riduzione delle disuguaglianze | | | |
|
|
| |
Le piccole scuole, allo stesso modo del cinema indipendente, sono un patrimonio di cultura e innovazione didattica da comprendere e rilanciare. Per questo sono state il primo campo d'intervento e sperimentazione dell’iniziativa "La scuola allo schermo", un ciclo di webinar per i docenti sull'uso didattico delle fonti | | | |
|
|
| |
La piattaforma eTwinning fornisce un importante supporto ai docenti per la didattica a distanza e nella progettazione di scambi, ancora in modalità virtuale causa pandemia, nell'ambito del progetto Erasmus. Ecco come nasce, chi aderisce, cosa offre e come funziona | | | |
|
|
| |
L'email è uno strumento molti utilizzato a scuola per l'invio di notifiche o avvisi ai docenti, per contattare le famiglie o, in questi tempi di Covid, per dialogare con ASL, medici, comuni ed enti pubblici. Vediamo come evitare problemi di privacy in caso di invii massivi di comunicazioni | | | |
|
|
| |
Il fenomeno degli influencer è in continua evoluzione, se ne possono esplorare le caratteristiche per scoprirne risorse e rischi. Ma è importante anche ampliare la visione, per cogliere le opportunità e comprendere come rendere possibile il suo utilizzo in una prospettiva educativa e valoriale, che vada oltre il marketing | | | |
|
|
| | | |
Prendendo spunto da un recente articolo sui danni della didattica a distanza per l’apprendimento, la socialità e il mondo del lavoro, esaminiamo i tanti problemi della scuola che il lockdown ha esacerbato, proponendo delle soluzioni | | | |
|
|
| |
|
|