Agendadigitale.eu - Scuola Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
La pandemia ha lasciato un'importante eredità di innovazione, seppur forzata, sugli ecosistemi di apprendimento. Sulla base di un'indagine condotta a due anni dal lockdown su un campione di docenti e dirigenti, una riflessione sugli effetti di questo shock digitale e sui pro e i contro del Piano Scuola 4.0 | | | |
|
|
| |
Un sistema informatico che avrebbe dovuto agevolare il processo di selezione dalle Gps invece ha finito per penalizzare i docenti denunciano i sindacati. Ma davvero l’unica via è tornare alle convocazioni in presenza? | | | |
|
|
| |
All'Italia serve davvero ancora un ministro o ministra dell'innovazione e del digitale, anche sotto il nuovo governo. Ecco perché. Ed ecco come lo/la vorremmo. Capace di visione, gioco di squadra, ascolto | | | |
|
|
| |
formazione tecnica superiore
|
|
Recentemente protagonisti di una importante riforma, gli Istituti Tecnologici Superiori sono al lavoro per raggiungere entro il 2026 l’obiettivo dei 22 mila studenti in aula, puntando su digitalizzazione e sostenibilità ambientale | | | |
|
|
| |
specializzazione tecnica post-diploma
|
|
Il valore delle ITS Academy è dato dalla possibilità di progettare il catalogo dei corsi assieme alle più importanti aziende del territorio, allo scopo di formare quelle figure professionali che si fanno fatica a reperire. Ecco cosa vuol dire intraprendere questo percorso, quanto costa e i dati occupazionali in FVG | | | |
|
|
| |
Cos'è il cyberbullismo, le caratteristiche a livello giuridico e psicologico; le diverse tipologie. Cosa prevede la legge del 2017. Come difendersi. I numeri e le fattispecie penali di un fenomeno in allarmante crescita | | | |
|
|
| |
Sei principi per sei sfide di transizione: l'Unesco ha tracciato una tabella decennale di marcia, dal 2022 al 2032, per trasformare l'istruzione universitaria in un diritto per tutti. I dettagli | | | |
|
|
| |
Pur essendo "nativi digitali", bambini e adolescenti fanno fatica a capire a fondo i rischi del web. Per questo gli adulti devono fare da argine e offrire loro una specifica protezione relativamente ai dati personali, come prevede il Gdpr, sulla cui scia si inseriscono gli obiettivi del recente Manifesto di Pietrarsa | | | |
|
|
| |
La digitalizzazione condiziona e muta a velocità sorprendente il contesto economico, organizzativo e sociale in cui viviamo. Come fare a stare al passo con il progresso tecnologico? Fondamentale è la formazione. Anche in questo caso i social network ci vengono in aiuto. Facebook ne è un esempio | | | |
|
|
| |
I coding bootcamp cercano di colmare lo scollamento tra domanda e offerta nel settore delle competenze digitali dando ai ragazzi una prima infarinatura di programmazione così da consentire loro l’ingresso nelle aziende che hanno bisogno di sviluppatori. Una formula valida che però ha bisogno di qualche aggiustamento | | | |
|
|
| |
MonitoraPA alza il livello di attenzione sull'uso delle risorse informatiche nella scuola con un invio di FOIA Massivo sul rispetto della normativa per l’uso e il riuso del software open source e, in definitiva, sul rispetto delle buone prassi per l’acquisizione di beni e servizi nella PA. Il punto sull'iniziativa | | | |
|
|
| |
Il parere dell’Avvocatura Generale dello Stato in merito all’interpellanza del Ministero dell’Istruzione su due questioni legate all'invio massivo di FOIA alle scuole da parte di MonitoraPA. Ecco la risposta sugli aspetti generali e specifici | | | |
|
|
| | | |
Con gli ITS Academy sorge un nuovo pilastro per la formazione 4.0 del nostro Paese, necessario per creare una nuova armonia tra il mondo delle imprese e quello dell'istruzione e far incontrare la domanda del mercato e l'offerta di competenze: vediamo gli obiettivi del nuovo corso | | | |
|
|
| |
|
|