Agendadigitale.eu - Sicurezza digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
|
Sicurezza&Privacy digitale
|
|
|
|
| |
Microsoft, IBM e Amazon unite nel divieto di uso del riconoscimento facciale da parte delle forze dell'ordine statunitensi. Emergono i rischi intrinseci dell'Intelligenza Artificiale nei confronti dei diritti (sorveglianza di massa, discriminazione), ma il ban non basta: serve un nuovo approccio della società al tema AI | | | |
|
|
| |
La crisi epidemiologica richiede un surplus di allerta contro il rischio scalate da Paesi esteri, per settori non considerati ancora “strategici”. Il Governo interviene con un DPCM attualmente oggetto di esame in Parlamento che individua nuovi asset critici che necessitano di adeguate forme di controllo. Vediamo quali sono | | | |
|
|
| |
La pubblicazione degli esiti degli scrutini in un albo online o solo in altri luoghi fisici (tabelloni) o virtuali (registro elettronico) solleva non poche questioni legate alla privacy degli studenti. E i problemi sono aumentati con la pandemia. Facciamo il punto sugli interventi del ministero dell'istruzione e del Garante | | | |
|
|
| |
Unire la teoria delle arti marziali giapponesi ad azioni pratiche per contrastare il fenomeno del cyberbullismo: vediamo che cos'è lo Zanshin Tech e come si applica | | | |
|
|
| |
La Cina è campione mondiale nell'adozione delle nuove tecnologie di autenticazione nel trasporto aereo. Una spinta innovativa che presenta però un conto salato in termini di tutela dei dati personali. Ecco come bilanciare i due principi: il ruolo del GDPR | | | |
|
|
| | | |
Arriva l’app Immuni per la gestione del contact tracing nell’emergenza coronavirus. Vediamo come funziona, come scaricarla (dal primo giugno), a cosa serve, le tutele privacy e come si è arrivati a questa scelta, insieme a un confronto con i sistemi utilizzati in altri paesi | | | |
|
|
| |
|
|