|
|
|
Con Decreto del MEF del 28 dicembre (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.5 del 7 gennaio 2019) sono state introdotte novità sulle modialità di determinazione e pagamento dell’imposta di bollo per le fatture (elettroniche e cartacee) e per i documenti fiscalmente rilevanti. Vediamo cosa cambia. | | | |
|
|
|
|
Le parti private del processo penale non possono depositare a mezzo PEC atti processuali di nessun genere: la Cassazione si è espressa in proposito. Vediamo la situazione | | | |
|
|
|
|
Come riconoscere casi a rischio in tema di riciclaggio e finanziamento al terrorismo: per aiutare gli avvocati a gestire la situazione, il Consiglio Nazionale Forense ha emanato apposite regole | | | |
|
|
|
|
Whistleblower, il dipendente pubblico che segnala alle autorità situazioni sospette all'interno della propria azienda, per far luce sulla situazione. Una figura che sta prendendo piede anche in Italia | | | |
|
|
|
|
evasione fiscale e digitale
|
|
A partire dal 2020 lo scontrino elettronico verrà esteso alle attività più piccole. Quali saranno i vantaggi e, soprattutto, sarà uno strumento efficace per combattere l'evasione fiscale? Ci vorrà del tempo per dirlo con certezza. Nel medio-lungo periodo intanto dovrebbe procurare una semplificazione amministrativa | | | |
|
|
|
|
Come in concreto viene utilizzata la blockchain nel settore sanitario e quale l'utilità di questa tecnologia per alleggerire i problemi dell'ambito e semplificare il lavoro di ospedali, medici, assicurazioni e aziende farmaceutiche: la sfida è prendere confidenza con le potenzialità della tecnologia | | | |
|
|
|
|
Il Rischio di rete rappresenta una minaccia per chi deve inoltrare in prossimità delle scadenze documenti per via telematica alle pubbliche amministrazioni | | | |
|
|
|
|
Tutti i servizi disponibili sul sito internet istituzionale dell'autorità nazionale anticorruzione Anac online, con la procedura passo per passo per iscriversi e avere accesso a procedure e documenti | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Una panoramica sulle principali novità fiscali introdotte dal Decreto-legge n.124 del 26 ottobre 2019, con riferimento alle misure di contrasto all’evasione fiscale e contributiva, alle frodi fiscali e agliaspetti relativi alla fattura elettronica | | | |
|
|
|
|