Agendadigitale.eu Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
|
LE CINQUE STORIE TOP DELLA SETTIMANA |
|
|
| |
strategia digitale europea
|
|
Con l’entrata in vigore del DSA si creano le condizioni per lo sviluppo e l’espansione sana dei servizi digitali innovativi nel mercato interno Ue. Obiettivo, contrastare la diffusione di contenuti dannosi online, e rendere il funzionamento delle piattaforme più trasparente nei confronti degli utenti. Ecco cosa cambia | | | |
|
|
| |
Il Digital Markets Act andrà a modificare profondamente le modalità operative delle grandi piattaforme e mira ad aumentare le possibilità degli operatori più piccoli di poter accedere ai mercati digitali. Le imprese a cui è diretto, gli obblighi, le sanzioni: tutto quello che c’è da sapere | | | |
|
|
| |
L’UE non può lasciare ad altri lo sviluppo dell’IA e tenere per sé solo la regolamentazione etica di una tecnologia da controllare "dall'interno". Un CERN per l'IA può convogliare gli investimenti e costruire infrastrutture di ricerca: i dettagli e perché non si può più aspettare | | | |
|
|
| |
La necessità di un back office digitale negli enti, l'uso dei finanziamenti del PNRR, i cambiamenti organizzativi nelle macchine comunali, la pianificazione strategica alla luce del PIAO: vediamo questi elementi chiave per i Comuni che affrontano la transizione al digitale, in attesa del nuovo Piano triennale Agid | | | |
|
|
| |
I dati mostrano come contro la disinformazione la popolazione sia ancora in gran parte non preparata. Necessario un approccio organico e di ecosistema (educativo) e le recenti linee guida europee per gli insegnanti sono qui fondamentali | | | |
|
|
| |
SICUREZZA&PRIVACY DIGITALI* |
|
|
| | | | | | | | | | | |
servizi pubblici digitali | | | | | |
|
|
| | | |
Digitale e disuguaglianze | | | | | |
|
|
| | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Osservatorio Disinformazione | | | | | |
|
|
|
|
|
|
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SMART CITY |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
WEBINAR - 9 NOVEMBRE 2022, ORE 14.30-15.30 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 10 NOVEMBRE 2022, ORE 12.00-13.00 | | | |
| |
|
|
|
|
Milano - 11 Novembre ore 10.30 - Nuovo Data Center Avalon 3 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 15 NOVEMBRE 2022, ORE 12.00-13.00 | | | |
| |
|
|
|
|
MILANO - 17 NOVEMBRE 2022 | | | |
| |
|
|
|
|
presenza o in streaming - 22 Novembre 2022, ore 9.00-13.00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 23 NOVEMBRE 2022, ORE 15.00-16.15 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 29 NOVEMBRE 2022, ORE 12.00-13.00 | | | |
| |
|
|
|
|
digital event - 30 NOVEMBRE 2022 | | | |
| |
|
|
|
|
OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION |
|
|
|
|
EDUCATIONAL TECHNOLOGY 2023 | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|