Agendadigitale.eu - Procurement dell'innovazione Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
|
Procurement dell'innovazione
|
|
|
|
| |
Come hanno fatto i Governi di altri Paesi, anche quello italiano è al lavoro per attivare il maggior numero di strumenti in sostegno delle imprese e stimolare la domanda pubblica. Fondo di garanzia, del valore di 200 milioni, per le startup. Un protocollo ministeriale per innovare gli appalti | | | |
|
|
| |
Legal procurement, gestione documentale e whistleblowing: approfondiamo gli aspetti correlati alla digital integration considerando il ruolo delle direzioni legali in azienda | | | |
|
|
| |
Il Mise ha pubblicato il nuovo bando per accedere alle sovvenzioni per i progetti smart grid in cinque regioni: vediamo i vantaggi delle reti intelligenti e a cosa servono | | | |
|
|
| |
La normativa tutela la figura del whistleblowing, disponendo misure per mantenere riservata l'identità di chi segnala irregolarità: approfondiamo in che modo questo avviene e quali sono i fronti critici | | | |
|
|
| |
Per garantire alla PA il rapido approvvigionamento delle tecnologie abilitanti lo smart working in piena emergenza coronavirus, il Governo ha snellito le procedure di procurement ICT. In questo contesto, assumono rilievo le PMI innovative, capaci di rispondere alle esigenze più urgenti di digitalizzazione | | | |
|
|
| | | |
L'ente Enisa ha pubblicato le best practice in ambito procurement per dotare gli ospedali di strumenti affidabili, con lo scopo di preservare gli aspetti privacy ma anche la sicurezza dei sistemi aziendali | | | |
|
|
| |
|
|