Agendadigitale.eu Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
L'Europa sta accumulando un ritardo crescente rispetto agli Stati Uniti e alla Cina nell'Intelligenza Artificiale. Fattori come la bassa propensione a investire, la frammentazione del mercato e la scarsità di competenze sono determinanti in questa sfida | | | |
|
|
| |
transizione green e digital
|
|
L'Ue affronta sfide cruciali per la competitività. La doppia transizione verde e digitale richiede competenze adeguate, catene di approvvigionamento sicure e finanziamenti strategici per colmare il divario con i competitor internazionali | | | |
|
|
| |
Il Senato approva la legge spazio Italia che introduce autorizzazioni, vigilanza e fondi per l'economia spaziale. La normativa colma un vuoto normativo ma presenta procedure complesse rispetto ad altri Paesi | | | |
|
|
| |
Punto per punto vediamo ogni regola e azione che PA e aziende devono attuare per essere compliant alla normativa sul whistleblowing, dopo l'approvazione del decreto legislativo che recepisce la direttiva europea di riferimento | | | |
|
|
| |
La Commissione Ue ha avviato una consultazione pubblica sull'AI Act per sistemi ad alto rischio. L'iniziativa, che mira a definire classificazioni più precise e responsabilità nella catena del valore dell'intelligenza artificiale, si chiuderà il 18 luglio 2025 | | | |
|
|
| |
Il Rapporto Agid 2025 analizza 120 progetti di IA nella PA italiana, mettendo in luce opportunità, criticità, pratiche di governance e allineamento con le politiche europee | | | |
|
|
| |
SICUREZZA&PRIVACY DIGITALI* |
|
|
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SMART CITY |
|
|
|
|
|
|
|
|
innovazione e sostenibilità | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PROCUREMENT DELL'INNOVAZIONE* |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
le sinergie | | | |
di Daniela Annunziata , Dipartimento di Matematica e Applicazioni "R. Caccioppoli", Università degli Studi di Napoli Federico II, Fabio Giampaolo, Dipartimento di Matematica e Applicazioni "R. Caccioppoli", Università degli Studi di Napoli Federico II, Francesco Piccialli , Dipartimento di Matematica e Applicazioni "R. Caccioppoli", Università degli Studi di Napoli Federico II, Fondatore e Direttore Scientifico del laboratorio e gruppo di ricerca M.O.D.A.L. – Mathematical mOdelling and Data AnaLysis e Edoardo Prezioso , Dipartimento di Matematica e Applicazioni "R. Caccioppoli", Università degli Studi di Napoli Federico II
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
25 giugno 2025
Decarbonizzazione e competitività: le leve strategiche per una transizione che crea valore
|
|
|
|
|
|