Agendadigitale.eu - Scuola Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Adattare il percorso di apprendimento in base alle esigenze particolare degli studenti non è un obiettivo nuovo per gli educatori e le più recenti applicazioni dell’intelligenza artificiale che stanno maturando nel campo dell’istruzione suggeriscono che non si tratta più di una mera speranza | | | |
|
|
| |
Avvicinare i ragazzi al processo di addestramento di una intelligenza artificiale con esempi pratici e molto concreti il per ricreare i processi, utilizzando schemi semplici e dati essenziali, riflettendoci su. Ecco come si sviluppa la proposta di curricolo per insegnare l’IA a scuola elaborata da Blakeley H. Payne | | | |
|
|
| |
Obiettivo prioritario del nuovo settennio Erasmus+ sarà favorire una più ampia partecipazione ai diversi programmi di mobilità per l’apprendimento, attraverso una serie di misure che puntano ad eliminare tutte le barriere economiche, sociali e culturali. Ecco le proposte della Commissione | | | |
|
|
| |
Nei Paesi scandinavi (ma anche in Messico), insegnare l'imprenditorialità fin dalle elementari è ormai una prassi. L'Italia dovrebbe seguire questi esempi e le indicazioni della Commissione Ue per creare un chiaro e sostenibile ambiente attrattivo e competitivo per le startup delle prossime generazioni | | | |
|
|
| |
La banda larga ha fatto impennare l’e-learning con servizi di video-streaming e videoconferenza. Lo streaming consente di distribuire lezioni verso un numero elevato di utenti, mentre con la videoconferenza l’interazione real time. Ecco un quadro dei principali sistemi | | | |
|
|
| | | |
Studi hanno dimostrato che il pensiero computazionale stimola le capacità di problem solving e di pensiero critico. I bambini dovrebbero quindi essere introdotti a questi concetti, fin dalla scuola primaria, anche per essere sensibilizzati ai temi etici relativi. Vediamo l'esempio della Finlandia | | | |
|
|
| |
|
|