|
Cultura e società digitali
|
|
|
|
|
|
AI e responsabilità civile
|
|
Molti strumenti digitali già usati in sanità si avvalgono dell'intelligenza artificiale. Il quadro evolutivo della responsabilità civile di tali sistemi è destinato quindi ad acquisire un ampio impatto nel nostro ordinamento. La proposta di Direttiva Ue fissa le regole del risarcimento nel caso di danni in ambito sanitario | | | |
|
|
|
|
Dalla multa a Glovo per non aver messo in regola i suoi rider all’indagine dell’antitrust Usa sull’acquisizione di iRobot da parte di Amazon, passando per la maxi-multa a Google in Europa. Ecco come democrazia e stato di diritto si affannano a rincorrere le degenerazioni compulsive delle piattaforme | | | |
|
|
|
|
I sistemi di controllo sociale sono già attivi sia in oriente che in occidente, cambiano le finalità. Per la Cina è quella di educare i cittadini, per le Big Tech è spingerci a taluni comportamenti soprattutto relativi ai consumi e agli stili di vita, scoraggiando il senso critico e la sobrietà. Ma ai politici importa? | | | |
|
|
|
|
Il tema centrale del caso del rapper virtuale FN Meka, messo sotto contratto dalla Capitol e poi “licenziato” perché protagonista di episodi di razzismo, pone in rilievo i rischi connessi al metaverso e la necessità di affrontare in questa fase ancora primordiale le questioni etiche che presto saranno all'ordine del giorno | | | |
|
|
|
|
All’interno dei conflitti armati, il cyberspazio e le piattaforme social stanno assumendo un ruolo sempre più rilevante per diffondere informazioni. I social media sono utilizzati come strumento di propaganda per molteplici obiettivi. Vediamo come la Russia sta usando Telegram e altri social per spingere all'arruolamento | | | |
|
|
|
|
FSE 2.0 è il vero cambio di paradigma nella sanità italiana. Ma è complesso e difficile, pieno di dati, di informazioni e di risorse (servizi) e ha quindi bisogno di un grande piano di formazione rivolto a chi lo progetta, lo usa e lo amministra. Richiede tanta formazione e un nuovo livello di competenze | | | |
|
|
|
|
La Ue ha emesso degli orientamenti per gli accordi collettivi degli autonomi che subiscono lo strapotere delle piattaforme digitali: la finalità è migliorare le condizioni per la trattativa. Un intervento rilevante per la certezza del diritto, ma che introduce la necessità di riflettere sui nuovi paradigmi socio-economici | | | |
|
|
|
|
Recenti campagne di disinformazione di origine russa e cinese su Facebook e Instagram avevano l'obiettivo di turbare le elezioni Usa e influenzare la percezione della guerra in Ucraina. Meta ha rimosso i contenuti, ma cosa accadrebbe legalmente domani con DSA e Regolamento targeting politico? Il quadro | | | |
|
|
|
|
Si possono disegnare robot capaci di comprendere che le azioni degli umani che ne fanno uso sono intenzionali? Possiamo applicare la posizione intenzionale ai robot per comprenderli? Vediamo perché una risposta definitiva a questi interrogativi sembra impossibile da fornire | | | |
|
|
|
|
Gli adulti e i giovani migranti, gli studenti Erasmus, o coloro che trascorrono l’anno all’estero in Italia in una scuola secondaria, e anche i turisti, hanno tutti necessità o interesse a imparare la nostra lingua. Online l’offerta è vasta: ecco una serie di risorse | | | |
|
|
|
|
La ricerca del benessere è più importante di un qualsiasi lavoro: i ventenni della generazione Z antepongono la felicità al sacrificio. Sempre più richiesti dal mercato e sempre meno disposti a sottostare a condizioni giudicate insoddisfacenti, ecco come potrebbero cambiare il mondo del lavoro e come sciogliere il conflitto | | | |
|
|
|
|
Diversi studi dimostrano che maggiore è il tempo passato da uno studente sui media digitali peggiore sarà il rendimento scolastico. Gli effetti negativi non riguardano solo la distrazione: un uso acritico dell'IT danneggia lo sviluppo fisico, emotivo, mentale e sociale. Ecco perché è bene vietarli a scuola | | | |
|
|
|
|
Il cellulare a scuola va portato e usato, come uno degli strumenti della didattica, per ciò che serve nel processo di apprendimento, per studiare, cercare, controllare, per lavorare insieme. L’esperienza del Liceo di Ceccano dove l’utilizzo del dispositivo personale non è vietato ma richiesto | | | |
|
|
|
|
La Nafo aiuta la causa Ucraina, contro la Russia, col sarcasmo e il ridicolo ai danni dei post di disinformazione diffusi dal Cremlino e dalle bande al suo servizio sul web. La Russia diffonde fake news, sempre più coordinate con attacchi cyber | | | |
|
|
|
|
Consip ha dato il via libera al lotto 1 dell'Accordo quadro per i servizi di sicurezza da remoto, piano da 468 milioni di euro: si punta a offrire assistenza da remoto per proteggere infrastrutture e dati: il piano prevede, oltre al supporto tecnico, anche corsi di formazione per creare consapevolezza | | | |
|
|
|
|
Camminare nella foresta fa bene all’umore e al sistema immunitario: perché non progettare gli spazi, anche digitali, in funzione del nostro benessere? In un mondo che va di corsa, riscoprire lo “scambio immoto” può essere una chiave di sostenibilità: ecco come | | | |
|
|
|
|
Le ultime rilevazioni OCSE PISA del 2018 hanno indagato la reading literacy dei 15enni in 80 paesi del mondo: ecco come funzionano le prove, i risultati, come si è posizionata l’Italia, perché c'è il rischio di iniquità educativa nell’accesso alla lettura | | | |
|
|
|
|
Giocando a Borderlands Science, il gamer può contribuire realmente alla ricerca scientifica nell'ambito della mappatura del microbioma intestinale umano. Il processo di imitazione che l'IA deve apprendere è basato sui risultati ottenuti dalle azioni e dalle strategie usate dai videogiocatori nel risolvere i rompicapo | | | |
|
|
|
|
Il ruolo dell'insegnante è sempre più quello di comunicare. Questo significa attivare un tipo di comunicazione bidirezionale, partecipativa nella costruzione dell’apprendimento, quindi essere anche social e influencer. Ma cosa fa di un docente un influencer? Quali strumenti e competenze mettere in campo? | | | |
|
|
|
|
Il metaverso ha una componente virtuale diversa dalla VR tradizionale: è una rete di mondi interconnessi, basata su piattaforme aperte che offrono ricompense agli utenti per la produzione di contenuti, con possibilità di collaborazione e personalizzazione degli ambienti senza precedenti. Tutti i dettagli | | | |
|
|
|
|
Nella Hybrid work Era on esiste un modello di organizzazione giusto o sbagliato: è fondamentale che le aziende si pongano obiettivi chiari e condivisi con il management e siano consapevoli dei punti di forza e di attenzione dei differenti modelli. Ecco cinque possibili configurazioni | | | |
|
|
|
|
Pur non essendo indotta dal digitale, la facilità di accesso a certi filmati sul web ha sdoganato la pornografia e l’ha resa fruibile anche da minorenni. Come incide su fantasie e le pratiche sessuali e perché sarebbe fondamentale che a casa e a scuola si parlasse apertamente dei cambiamenti corporei e della vita sessuale | | | |
|
|
|
|
Due anni fa AlphaFold ha “lanciato” la biologia in una nuova era, dimostrando il ruolo trasformativo dell'Intelligenza Artificiale. ProteinMPNN punta ora alla progettazione da zero di proteine finalizzate alla realizzazione di compiti specifici. Ecco con quali prospettive | | | |
|
|
|
|
Il passaggio al cloud per la PA procede speditamente ma non sarà facile né immediato: la transizione rende più complessa sia la pianificazione degli investimenti IT che la gestione efficace degli attuali sistemi legacy. Ecco alcuni strumenti tecnologici di supporto alle decisioni | | | |
|
|
|
|
Sui letti degli ammalati arriva soltanto quella parte della ricerca sfruttabile commercialmente da Big Pharma. Tutto il resto rimane in un limbo. Il movimento #DeSci punta a correggere questo modello, creando nuovi incentivi, aprendo nuovi canali di finanziamento e dialogando direttamente con la comunità scientifica | | | |
|
|
|
|
I dati non sono dati ma “capta”, raccolti: decostruire il mito del dato significa mobilitarsi verso la richiesta di dati aperti, trasparenti, verificabili, nonché considerare la collocazione politica e situata di ciò che si dà come neutrale e obiettivo. Interrogarli con le scienze umane: ecco la riflessione semiotica | | | |
|
|
|
|
Le app per tenere sotto controllo i consumi, quelle per risparmiare o per confrontare le tariffe e scegliere quelle più vantaggiose. I consigli per spendere meno e tentare di far fronte agli aumenti dei costi dell’energia | | | |
|
|
|
|
L'uso delle immagini generate dagli algoritmi dall'AI si diffonde nel mondo dell'arte, ponendo forti limiti alla creatività degli artisti e sollevando questioni di natura etica, copyright e sicurezza. Ne parliamo con gli artisti che criticano la crypto arte ed esperti di diritto d'autore | | | |
|
|
|
|
|
|
Dall'osservatorio della Piccola industria di Confindustria Lombardia, emerge una prospettiva in chiaroscuro per le aziende, a causa di alcuni elementi di difficoltà che già da luglio hanno l'effetto di invertire il trend positivo che a inizio anno faceva registrare per le imprese benefici superiori al periodo pre pandemia | | | |
|
|
|
|