|
Cultura e società digitali
|
|
|
|
|
|
l'approccio locale all'IA
|
|
Le sfide di governance delle applicazioni di intelligenza artificiale hanno catturato l’attenzione delle città del mondo e gli esperimenti in corso potrebbero fungere da “sprone” per molti legislatori. E se fossero proprio le città i migliori innovatori e i risolutori più efficienti dei problemi dell'IA? | | | |
|
|
|
|
In quella che suona ai più come la fine di un'epoca, Apple ha deciso di fare uscire di produzione l'iPod. Perché mai averno uno se lo smartphone fa già tutto altrettanto bene? E così gli ultimi modelli rimasti vanno a ruba. Eppure, il vinile insegna che non sempre gli addii sono per sempre | | | |
|
|
|
|
La Ue ha varato la nuova strategia volta a proteggere i minori online. Ambiziosi gli obiettivi, ma saranno raggiungibili? Una panoramica su luci e ombre della proposta | | | |
|
|
|
|
Il ripensamento di Elon Musk riguardo l'acquisto di Twitter sono solo una tattica per abbassare il prezzo, o nasconde preoccupazioni di diversa natura? La sua visione dei social ha generato attacchi da ogni parte e l'imprenditore potrebbe non essere disposto a portare la battaglia fino in fondo. Ecco tutti i temi sul tavolo | | | |
|
|
|
|
I social vengono al momento accusati di tutto e il contrario di tutto. Il dibattito è ideologico, ma ci sono dei punti fermi e indiscutibili. La questione è: è possibile creare delle alternative totalmente al di sopra di ogni sospetto? Di sicuro è necessario e il web 3.0 potrebbe essere la svolta | | | |
|
|
|
|
La trasformazione digitale della PA, fatta bene, da persone competenti, è un formidabile strumento di lotta alla corruzione e di riequilibrio del potere tra cittadini e burocrazia: uno strumento di democrazia. Ma in Italia viene confusa con l’acquisto di tecnologia o con la messa online di nuovi servizi. Cosa deve cambiare | | | |
|
|
|
|
Un’armata internazionale di hacker sta colpendo la Russia: un esercito informatico che potrebbe contare più di 400.000 persone. Da chi è formata, la tipologia degli attacchi, gli obiettivi della prima e della seconda fase, le azioni del 9 maggio | | | |
|
|
|
|
Il mondo cripto vale ma fatica a diventare di massa: tutte le complicazioni per l’utente comune. Tra i fattori principali: gli aspetti culturali, le questioni volatilità e sicurezza, la mancanza di regolamentazione del mercato, il peso della liquidità nelle conversioni | | | |
|
|
|
|
Sono centinaia i satelliti-spia commerciali in orbita dall’inizio del conflitto in Ucraina: non interessati dalle stesse restrizioni sulla sicurezza dei satelliti militari, tracciano i movimenti di truppe e veicoli anche di notte e in condizioni meteo avverse. I dettagli delle azioni e la sinergia con i governi | | | |
|
|
|
|
La fotografia del buco nero al centro della Via Lattea mostra come sono fatti i buchi neri e se la Relatività Generale di Einstein sia ancora valida. Ma dietro a questa osservazione sperimentale, c'è un ruolo importante dei dati e dei supercomputer. Ecco quale | | | |
|
|
|
|
Blocco delle sovvenzioni alle imprese inquinanti, azionariato critico, lotta al greenwashing: sono molte le nuove strategie che le organizzazioni ambientaliste perseguono per il rispetto degli impegni internazionali sulla salvaguardia del pianeta. Esempi e il ruolo dell’accordo di Parigi | | | |
|
|
|
|
Attraverso l’uso di tecnologie, schermi, sensori e probabilmente dell’intelligenza artificiale le opere del progetto giapponese TeamLab proiettano lo spettatore in un’esperienza di bello priva di concetto e di finalità pratica. Ma la tecnologia, allora, la tecnologia può restituirci lo Spirito Dionisiaco? | | | |
|
|
|
|
Il digitale ci rende più capaci di agire ma anche più interconnessi ed esposti all’effetto-farfalla: quali i cambiamenti delle abitudini già in atto e come affrontarli | | | |
|
|
|
|
Al Palazzo delle Esposizioni di Roma si svolge la grande mostra sulla videoarte in Italia. Con il contributo di Antonio Glessi dei Giovanotti Mondani Meccanici (GMM), ripercorriamo le radici italiane della computer comics e del fumetto digitale | | | |
|
|
|
|
Le tecniche di insegnamento a distanza possono portare a gravi penalizzazioni degli studenti con disabilità, ma l’utilizzo di strumenti digitali progettati su misura può facilitarne l’apprendimento. L’esempio della piattaforma di Distance Learning per pazienti Rett dell’Università di Messina | | | |
|
|
|
|
Il nostro tragitto storico-sociale volge inevitabilmente al “virtuale”. Dobbiamo però essere consapevoli che questo processo deve giungere a compimento salvaguardando tutti gli “spazi antropologici”. Ecco cosa rischiamo | | | |
|
|
|
|
Il turismo videoludico indotto, il turismo videoludico interno al videogioco e quello attorno al videogioco: la crescita del mercato italiano dei videogame impone una riflessione su come valorizzare il Bel Paese attraverso il gaming. Il caso Assassin’s Greed II | | | |
|
|
|
|
L’influencer marketing è una realtà consolidata e in crescita sui social, soprattutto su Instagram e TikTok che sono anche i social preferiti dai più giovani. Uno studio inglese evidenzia come già a 3 anni, bambine e bambini sono fruitori di contenuti video, che hanno nella maggior parte dei casi contenuti pubblicitari | | | |
|
|
|
|
Al tentativo di costruire un sistema normativo dell'intelligenza artificiale omogeneo sul piano internazionale si affianca un differente approccio regolatorio territorialmente più circoscritto messo a punto da alcune città. Una ricognizione delle sperimentazioni regolatorie più innovative in un'ottica di etica e sicurezza | | | |
|
|
|
|
La collaborazione tra esseri umani e intelligenza artificiale può essere inquadrata come una collaborazione di natura simmetrica e paritaria oppure asimmetrica e ancillare. È quest’ultima che prevale al momento mentre è più difficile trattare la prima per via della mancanza di agency da parte dell’AI. Cosa dicono gli studi | | | |
|
|
|
|
Il tool sviluppato da Meta AI è stato reso disponibile ai ricercatori di tutto il mondo, con tutti i dettagli di implementazione. È la prima volta che accade. E ci si chiede il perché di tanta generosità | | | |
|
|
|
|
Reddito di cittadinanza: tutti i dettagli pratici e tecnici, le implicazioni per l’Agenda digitale e le novità del reddito di cittadinanza nella nuova legge di bilancio 2022. Sono create due piattaforme digitali che fanno riferimento ad Anpal e al Ministero del Lavoro per la gestione del servizio. | | | |
|
|
|
|
Il bonus casalinghe e casalinghi riguarda l'opportunità di frequentare percorsi di formazione online di massimo 12 mesi finanziati dal Dipartimento delle Pari Opportunità, ma è anche un assegno sociale erogato da Inps per persone oltre i 67 anni che si sono sempre occupate di casa e famiglia senza versare contributi | | | |
|
|
|
|
La riduzione degli impegni di investimento sul metaverso per il 2022 a 3 miliardi di dollari è una parte della strategia di Menlo Park per rispondere alle perplessità degli azionisti. I dettagli, i dati degli ultimi mesi, le questioni aperte nel medio-lungo termine | | | |
|
|
|
|
Semplificare e rendere più efficienti i servizi offerti da un Comune è una sfida complessa che richiede risorse e linee di indirizzo di carattere nazionale e in secondo luogo ha bisogno di competenze tecnologiche e capacità di creare sinergie. Riuso e open source funzionano realmente? Gli esempi che lo dimostrano | | | |
|
|
|
|
La paura che il progresso tecnico porti via il lavoro agli uomini ha origini antiche e assume forme diverse. Da diversi studi emerge, in contrasto a questi timori, l’importanza cruciale della formazione dell’organizzazione che intende adottare nuove soluzioni e della formazione continua dei lavoratori di livello medio-alto | | | |
|
|
|
|
La recente introduzione dell’assessment nelle procedure concorsuali è un elemento di grande innovazione e va nella direzione di rinnovamento della PA. Ma la mancanza di conoscenza di cosa in effetti sia e quale complessità nasconda comporta il serio rischio di vedere utilizzato male o in maniera falsata lo strumento | | | |
|
|
|
|
La supply chain tradizionale dei farmaci non funziona dove mancano elettricità e trasporti: ecco che l’utilizzo di IA, big data e droni può fare la differenza. Esempi, come migliorare, il ruolo della pandemia | | | |
|
|
|
|
I dati restano i paria dell’informatica, negletti e trattati con sufficienza. La stessa sufficienza che viene riservata a chi sgobba per ricavarli da visualizzazioni inerti, carta o scansioni, per offrirli precisi e ordinati a stupidi algoritmi. Come gestire le operazioni e organizzare il setting delle operazioni | | | |
|
|
|
|
|
|
Che il cruccio di Elon Musk sia la massima libertà di espressione non è in discussione. Ciò che è in discussione è come farà a trasformare la teoria in pratica. La strada è irta di ostacoli, ma il nuovo patron di Twitter potrebbe avere qualche asso nella manica. Proviamo a fare qualche ipotesi | | | |
|
|
|
|