|
|
|
Mancanza di governance e di volontà di realizzare tavoli multi-stakeholder, ritrosia a comprendere l'ampiezza e la complessità del problema, lacune regolatorie: sono alcuni dei problemi che impediscono all’Italia ad essere un paese all’avanguardia nelle intercettazioni con il trojan | | | |
|
|
|
|
Quando aderiamo ai servizi di pagamento digitali forniamo alle società che li gestiscono alcuni dei nostri dati personali. Vediamo quali tutele sono previste dal Gdpr, le indicazioni del Garante e quattro consigli per evitare truffe o usi impropri | | | |
|
|
|
|
La richiesta di consenso degli utenti all'uso dei cookie tramite caselle di spunta preselezionate potrebbe presto essere definitivamente vietata. E' atteso il giudizio della Corte di Giustizia Ue sul caso Planet49. Vediamo di cosa si tratta | | | |
|
|
|
|
La norma che impone ai dirigenti pubblici l’obbligo di pubblicare i propri dati patrimoniali e reddituali è iniqua e sproporzionata, ma abolirla lascia scoperta l'istanza di trasparenza dei cittadini. Ecco perché, secondo la Corte Costituzionale, il legislatore deve riconsiderare gli interessi in gioco | | | |
|
|
|
|
Titolari autonomi o responsabili esterni: a far chiarezza sul ruolo dei Consulenti del lavoro in materia di trattamento dei dati è stato il Garante della Privacy con una nota. In particolare, assume rilevanza il concetto di autonomia che caratterizza questi professionisti | | | |
|
|
|
|
Non basta l'adozione di metologie standard per proteggere il sistema informativo pubblico. Servono modelli nuovi e personalizzati in grado di integrare esigenza di tutela e equilibri strategici dell'organizzazione. Ecco come funziona il "risk treatment"
| | | |
|
|
|
|
Prime impressioni e problematiche interpretative all’indomani dell’approvazione da parte della Camera dei Deputati del nuovo reato di "Diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti", in attesa di eventuali modifiche in seconda lettura al Senato | | | |
|
|
|
|
Un provvedimento importante, che va oltre la piattaforma Rousseau. Anche la politica, come il resto dell’universo mondo, si sta “datificando” e questo farà del Garante per la protezione dei dati personali, ogni giorno di più, un’authority rilevantissima per la democrazia. Ecco le prospettive | | | |
|
|
|
|
non è la sanzione l'aspetto rilevante (anzi essa risulta piuttosto marginale), piuttosto quanto rilevato considerata la natura del dato personale trattato. | | | |
|
|
|
|
Il Garante Privacy ha dato al Movimento5Stelle e all’Associazione Rousseau, che gestisce la piattaforma online del Movimento, una sanzione da 50.000 euro. Il provvedimento si concentra sulle criticità del sistema di voto online, a rischio di alterazioni o fuoriuscite di dati. Ecco l'analisi e le prospettive
| | | |
|
|
|
|
Facebook e le altre piattaforme dovrebbero essere molto ben preparate a impedire la diffusione di contenuti di odio o a proteggere i propri dati. La verità è che non hanno interesse a farlo. E la soluzione è solo politica e radicale. Vediamo perché | | | |
|
|
|
|
Il white paper vuole rendere l’UK lo Stato nel quale sia garantita la maggior protezione esistente al mondo per chi usa la rete. E dato che ricalca la Direttiva 2018/1808 UE è segnale chiaro e forte che la UK, una volta uscita dalla UE, si porrà dichiaratamente come un competitore forte e dichiarato della stessa Unione | | | |
|
|
|
|
La sicurezza delle reti 5G è essenziale per l'autonomia strategica dell'Ue. Bene ha fatto quindi l'Italia a estendere il golden power anche all'infrastruttura. Esaminiamo cosa c'è in gioco, i motivi del contrasto Usa-Cina, il ruolo dell'Europa e la necessità di un maggiore confronto Ue-Nato | | | |
|
|
|
|
La possibilità di connettere i propri veicoli a Internet comporta rischi concreti in termini di sicurezza (oltre che vantaggi nella guida) che possono ripercuotersi sulla salvaguardia dei passeggeri. CandyRE l'ultima vulnerabilità sperimentata sul sistema Android | | | |
|
|
|
|
L’introduzione di sistemi di IA nelle aziende non può essere arrestata, ma può e deve essere governata, affrontando i temi della sicurezza e della privacy a livello sistemico. Serve un quadro di riferimento chiaro e non bisogna trascurare un elemento chiave: il fattore umano. Vediamo vulnerabilità, rischi e soluzioni | | | |
|
|
|
|
L'adozione di piattaforme innovative può ridisegnare i processi legali che preparano la strada alle operazioni straordinarie di merger & acquisition. Migliorando l'accuratezza delle raccolta dati e tagliando i tempi dei processi. Ecco vantaggi e criticità di uno scenario in via di affermazione | | | |
|
|
|
|
Le nuove piattaforme per l'accesso al credito aprono chance inedite nel mondo del prestito. Ma la gestione di big data e algoritmi per la valutazione del futuro "cliente" presenta zone grigie che rischiano di confliggere con i suoi diritti. Ecco scenario e analisi | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
Un malware fatto in modo approssimativo, che poteva facilmente condurre alla infezione di vittime innocenti e al di fuori di attività autorizzate. Cosa che è successa in effetti. Tutta questa materia necessita ora regole più stringenti per evitare che riaccada un disastro simile | | | |
|
|
|
|