|
|
|
Con Isee fino a 20mila euro, nessuna connessione internet né contratto di telefonia si può avere un dispositivo mobile in comodato per un anno, con internet e due quotidiani e gratis, per didattica a distanza. Ecco l'emendamento, in Legge di Bilancio 202. Ma sarebbe meglio estendere il bonus pc che ora esclude molti | | | |
|
|
|
|
LE CINQUE STORIE TOP DELLA SETTIMANA |
|
|
|
|
La sicurezza informatica è ormai questione geopolitica. Tecnologie come 5G, cloud, AI, calcolo quantistico influenzano la sicurezza nazionale. L’Italia deve essere consapevole dei rischi e godere dei benefici. Ecco perché un Istituto Italiano di Cybersicurezza sarebbe strategico, guardando all'approccio di altri Paesi Ue | | | |
|
|
|
|
Servono idee e strategie sostenibili per rispondere al bisogno di innovazione di cui il Paese ha e avrà bisogno nel prossimo futuro: in questo contesto, i centri di competenza tematici e i noti territoriali previsti dal Piano triennale ICT possono essere una leva per l'accelerazione della digitalizzazione della PA | | | |
|
|
|
|
L’accoppiata DSA e DMA è un importante passo verso la “colonizzazione” regolamentare di internet da parte dell’Ue. Sul tavolo i temi della tutela dei diritti fondamentali, i principi del libero mercato e della concorrenza, il tentativo dell’UE di affermarsi quale punto di riferimento per la normazione in ambito digitale | | | |
|
|
|
|
L'UE ha approvato l'elenco dei Poli nazionali che hanno partecipato alla call ristretta per la selezione degli European digital Innovation hub: una leva per consolidare anche in Italia una rete di eccellenza, trasferire competenze e digitalizzazione | | | |
|
|
|
|
Nonostante i cambiamenti globali degli ultimi due anni, la Commissione UE a maggio ha stabilito che fino al 2024 il GDPR vada bene così com'è: le imprese potrebbero risentire di alcuni problemi operativi e organizzativi | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CITTADINANZA E SCUOLA DIGITALE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CULTURA E SANITA' DIGITALE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
DOCUMENTI E INFRASTRUTTURE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|