Agendadigitale.eu - Cittadinanza Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Pubblicato il secondo rapporto annuale dell’“Osservatorio sulla Trasformazione Digitale dell’Italia” fondato da The European House - Ambrosetti in collaborazione con Fondazione IBM Italia. L'Italia se la cava bene in parametri spesso trascurati in altre classifiche, ma resta un ritardo importante nel capitale umano | | | |
|
|
| |
Un'indagine condotta dall'Osservatorio Scientifico del Movimento Etico Digitale evidenzia la necessità di un piano strutturato di educazione digitale per i giovani. L'obiettivo è garantire una navigazione sicura nel web, in un momento in cui l'uso dei social network e delle piattaforme digitali è sempre più diffuso e poco controllato dagli adulti | | | |
|
|
| |
servizi pubblici digitali
|
|
La trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione in Italia è un cammino in corso, che coinvolge processi, competenze e persone. L'intelligenza artificiale è una delle leve chiave, con il potenziale di portare efficienza e innovazione nei servizi pubblici. Tuttavia, non mancano gli ostacoli e le priorità da stabilire sono molteplici | | | |
|
|
| |
I Poli Europei dell'Innovazione Digitale (EDIH) svolgono un ruolo cruciale nella strategia Ue per la digitalizzazione delle imprese e dei servizi pubblici. In Italia, l’AI-PACT è un esempio di come i EDIH facilitino l'innovazione, mentre la collaborazione con la Enterprise Europe Network e le Organizzazioni Cluster apre nuove prospettive a livello continentale | | | |
|
|
| |
L'eCommerce continua a crescere in Italia, ma le modalità di pagamento al momento del check-out sono ancora limitate e poco flessibili per il cliente finale. Nasce per questo la soluzione di pagamento PagoDIL eCommerce di Cofidis, che consente al cliente di uno store online di dilazionare in rate mensili l’acquisto a zero costi e zero interessi | | | |
|
|
| | | |
L'accesso all'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) è un tema caldo, con un delicato equilibrio tra rispetto della privacy e necessità operative. Le recenti restrizioni imposte dal Garante privacy hanno complicato il quadro, ma esistono eccezioni significative come quelle per gli avvocati: eccezioni attese anche da altre categorie | | | |
|
|
| |
|
|