|
Cultura e società digitali
|
|
|
|
|
|
Il documento “Italia Digitale 2026” del ministero dell'innovazione illustra bene ciò che è stato fatto nell’ultimo anno e mezzo e quello che resta da fare per implementare la strategia digitale e tecnologica. E conferma la necessità di continuità e regia per fare tutto il resto | | | |
|
|
|
|
Il rapporto Italia Digitale 2026. Risultati 2021-2022 e azioni per 2023-2026 del MITD indica ciò che si è fatto e ciò che resta in capo al nuovo Governo fare. Con alcune avvertenze su come fare e gli errori da evitare | | | |
|
|
|
|
Alcuni temi della cyber security sono urgenti in Italia e richiedono l'immediata attenzione del nuovo Governo. Ecco una lista. Bisogna tra l'altro proseguire con l'attuazione della strategia cybersecurity con l'Agenzia al centro, ma anche potenziare le partnership pubblico-private e accompagnare enti e pmi alla cyber | | | |
|
|
|
|
Il Fondo Repubblica Digitale si accinge a entrare in piena operatività, mediante la pubblicazione dei primi due bandi a cui sono destinati complessivamente tredici milioni di euro. Ecco perché è importante e come agisce | | | |
|
|
|
|
Il PNRR mette a disposizione dei Comuni ingenti risorse per riprogettare i propri siti e servizi online, ma nella progettazione occorre non delegare ai fornitori. I dettagli delle nuove linee guida AGID e i consigli per fare bene | | | |
|
|
|
|
Il progetto di una nuova “Carta dei Diritti dell’IA” delinea un set di 5 principi e prassi da rispettare (ma non vincolanti) ed è un passo avanti per gli Usa nel processo di responsabilizzazione e riforma delle nuove tecnologie di IA. L'obiettivo è evitare una lesione dei diritti fondamentali, ma non mancano le critiche | | | |
|
|
|
|
specializzazione tecnica post-diploma
|
|
Il valore delle ITS Academy è dato dalla possibilità di progettare il catalogo dei corsi assieme alle più importanti aziende del territorio, allo scopo di formare quelle figure professionali che si fanno fatica a reperire. Ecco cosa vuol dire intraprendere questo percorso, quanto costa e i dati occupazionali in FVG | | | |
|
|
|
|
formazione tecnica superiore
|
|
Recentemente protagonisti di una importante riforma, gli Istituti Tecnologici Superiori sono al lavoro per raggiungere entro il 2026 l’obiettivo dei 22 mila studenti in aula, puntando su digitalizzazione e sostenibilità ambientale | | | |
|
|
|
|
Il focus repressivo messo in atto dalle autorità antitrust mondiali non sembra impensierire più di tanto le Big Tech, che continuano tranquillamente a macinare profitti e a violare il diritto alla concorrenza. Riusciranno le nuove norme Ue a intaccarne lo strapotere? In gioco ci sono i nostri diritti | | | |
|
|
|
|
Chiunque sia stato vittima di Revenge porn ha diritto all’oblio, il quale ha inizio con la richiesta ai social o ai portali pornografici di rimuovere i contenuti lesivi indebitamente caricati. Ecco come avvengono le operazioni di perquisizione, sequestro ed analisi in merito al reato | | | |
|
|
|
|
Inserirsi nel mercato di estrazione diretta, avviare partenariati internazionali, riciclare: sono tre le strategie davanti all’Unione Europea per l’approvvigionamento delle materie prime critiche, ovvero i materiali che servono alle transizioni digitale e green. Ecco l'analisi del Centres for European Policy Network | | | |
|
|
|
|
Numeri bassi nel metaverso e utenti delusi, secondo alcuni documenti interni di Meta trapelati. Tuttavia Meta non demorde e anzi rilancia, con accordi, partnership, nuovi prodotti | | | |
|
|
|
|
Secondo alcune stime, vivere da nomade digitale costa attualmente almeno 2 mila dollari al mese. Ovvio che si tratti, quindi, di un’opportunità per pochi, non certo per chi vive di solo smart working. Ci sono però delle startup che risolvono i problemi principali - soldi, casa, dating - dei novelli globetrotter | | | |
|
|
|
|
I bambini sono molto attratti dai giochi online, soprattutto quelli di “world building” e incentivati allo scambio con altri utenti perché spinti, per natura, alla socialità. Ma la crescita del gaming online non corrisponde a iniziative adeguate di sicurezza e responsabilizzazione sui rischi, che cresceranno col metaverso | | | |
|
|
|
|
Anche se un robot non è alla stregua di un individuo, alla luce degli sviluppi tecnologici serve un aggiornamento normativo che ponga al centro la persona e i suoi diritti fondamentali e dall'altro lato tuteli l’IA dagli interventi umani: insomma una carta di diritti e doveri a cui i robot dovrebbero attenersi | | | |
|
|
|
|
A seguito del blocco di internet da parte del Governo iraniano, molti attivisti hanno cercato metodi alternativi per tornare online, ma con scarsi risultati. Ogni approccio sembra infatti presentare dei limiti, nonostante l’aiuto proveniente da parte di persone e organizzazioni di diversi Paesi del mondo. Il punto | | | |
|
|
|
|
L'algoritmo di TikTok bombarda gli adolescenti di video su diete inadatte, magrezze tossiche o dimagrimenti eccessivi. Gli esperti di psicologia applicata e social media ci spiegano perché dobbiamo proteggere i minori sulle piattaforme e come aiutarli | | | |
|
|
|
|
Misurare le emissioni di anidride carbonica dirette e indirette, potenziare i sistemi di allerta per eventi estremi, migliorare la proiezione di eventi a lungo termine: i sistemi di IA possono contribuire alla gestione dei problemi legati al rischio climatico. Ecco come | | | |
|
|
|
|
Meta sta costruendo una nuova Internet e un nuovo mondo, il metaverso, già definito dal Ceo Mark Zuckerberg come nuova esperienza sociale. Ma l'accordo con Microsoft ne svela la vera declinazione: il focus è sul lavoro | | | |
|
|
|
|
Individui e organizzazioni possono guadagnare molto dalla comprensione dei concetti di mentalità di crescita e dai processi per metterli in pratica. Ma come fare? Non esiste una soluzione unica per tutti. È necessario provare, fallire e migliorare i propri errori. Ecco allora un po' di dee che da usare per cambiare mindset | | | |
|
|
|
|
La digitalizzazione condiziona e muta a velocità sorprendente il contesto economico, organizzativo e sociale in cui viviamo. Come fare a stare al passo con il progresso tecnologico? Fondamentale è la formazione. Anche in questo caso i social network ci vengono in aiuto. Facebook ne è un esempio | | | |
|
|
|
|
La proposta di Regolamento Ue sull’AI si fonda su una regolamentazione finalizzata al consolidamento della fiducia e alla prevenzione dei rischi. L'approccio normativo cinese, invece, mira a costringere le Big Tech del Paese a rivelare informazioni sulle tecnologie che alimentano le loro piattaforme. Quale dei due prevarrà? | | | |
|
|
|
|
La rete è colma di fake news e contenuti che generano entropia, andando in direzione opposta a quello che dovrebbe essere lo scopo dell'informazione, ossia ridurre l'incertezza. È uno scontro impari quello tra social e giornalismo, ma per tutti è importante che quest'ultimo si ricentri sulla qualità | | | |
|
|
|
|
Dare priorità alla diversità, all'equità e all'inclusione non è solo la cosa giusta da fare. Anzi è il nuovo imperativo aziendale fondamentale per combattere l’esistente carenza di talenti nel mondo del lavoro. Le aziende tech, ancora a forte trazione maschile, possono dare un esempio di cambiamento, ecco come | | | |
|
|
|
|
|
|
Il basso livello delle competenze è causa del ritardo digitale italiano. Il sistema d’istruzione e formazione non riesce nell'opera di alfabetizzazione dei cittadini, a tutti i livelli e in molti settori. Serve un patto formativo multilivello per vincere la sfida dello sviluppo del capitale umano digitale e tecnologico | | | |
|
|
|
|