Agendadigitale.eu - Sanità Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
La tecnologia, anche in ambito sanitario, progredisce tanto velocemente che non è facile stare al passo con i suoi sviluppi. Ecco perché, va bene continuare a parlare di fascicolo sanitario elettronico, telemedicina, ricetta elettronica, ma occorre anche fare una svolta innovativa per allinearci alle best practice Ue | | | |
|
|
| |
Uno dei settori su cui l’entrata in vigore del GDPR ha inciso in maniera più significativa è quello del trattamento dei dati relativi alla salute. La nuova normativa pone una disciplina differenziata a seconda che si tratti di un trattamento “necessario” o “accessorio” all’erogazione dei servizi sanitari | | | |
|
|
| |
Dal primo gennaio 2020, le videolotteries potranno attivarsi solo attraverso la lettura della tessera sanitaria. La norma nasce per impedire il gioco ai minori ma alcuni profili critici relativi al trattamento dei dati hanno reso necessario un parere del Garante privacy | | | |
|
|
| |
L'attivismo di aziende come Google e Amazon in ambito sanitario solleva più di una perplessità sulle modalità di utilizzo dei dati sensibili. A destare preoccupazione, in primis, l'addestramento degli algoritmi volti a ottimizzare i processi di cura: casi di discriminazione si sono già verificati, come evitarne di nuovi? | | | |
|
|
| |
La tecnologia blockchain supporta le aziende sanitarie nella realizzazione di servizi online per i cittadini che siano compliant al GDPR. Le applicazioni di questa innovazione oltretutto possono aiutare a coordinare l'assistenza e a risolvere i problemi di interoperabilità | | | |
|
|
| |
I sistemi di Picture Archiving and Communication consentono la diagnosi precoce della tubercolosi, tra le 10 cause di morte più diffuse a livello mondiale. Ecco come funzionano e le strategie per diffonderne l'utilizzo nei Paesi in via di sviluppo | | | |
|
|
| | | |
In Italia c’è oggi a una congiunzione astrale senza precedenti, con un Ministero dell’Innovazione, un Team Digitale e un Ministero della Salute che sembrano, almeno nelle intenzioni, indirizzati verso l’innovazione digitale della salute. Ecco le previsioni di tre giganti che politici nazionali e regionali dovrebbero leggere | | | |
|
|
| |
|
|