|
|
|
dopo la legge australiana
|
|
Troppo frettolosamente alcuni hanno derubricato come lobby di vecchi editori la legge australiana, su cui ora anche Facebook si sta accordando. Il fenomeno è sintomo di una malattia che richiede una soluzione olistica. Coinvolgendo anche, volenti o nolenti, le big tech e il legislatore | | | |
|
|
|
|
LE CINQUE STORIE TOP DELLA SETTIMANA |
|
|
|
|
Digitalizzazione e innovazione, rivoluzione verde, parità di genere e inclusione erano i tre assi del “Piano Colao”. Ora è compito del governo Draghi farne confluire obiettivi e contenuti nel nuovo PNRR. La sfida sarà la messa a terra delle misure e il coordinamento dei tavoli che andranno a gestire le risorse Ue | | | |
|
|
|
|
Tra le novità del prossimo decreto legge che riorganizza i ministeri spunta un comitato per la transizione digitale e un ministero omonimo, entrambi sotto Vittorio Colao. C'è proprio tanto bisogno di coordinamento politico per sbloccare il Paese: ecco perché | | | |
|
|
|
|
Nel nuovo Recovery Plan occorre una svolta sulla cybersecurity: l’aumento degli attacchi in pandemia e previsioni per un 2021 ancora più cruento non lasciano dubbi. L’Italia può sfruttare la nuova stesura del piano per dotarsi di una solida strategia nazionale nel contesto di una più stretta cooperazione internazionale | | | |
|
|
|
|
La digitalizzazione è stata nominata "en passant" dal discorso del presidente Draghi al Senato, ma, anziché essere trascurata, costituisce lo strumento decisivo per realizzare le riforme in agenda e ridisegnare i processi nella scuola, nell'Università, nella Ricerca, nella PA. Vediamo come | | | |
|
|
|
|
politiche per le telecomunicazioni
|
|
Come sarà completata la copertura in fibra delle aree grigie del paese; gli ostacoli sulla strada della rete unica; la necessità di dare nuovo impulso alle reti mobili: come velocizzare i lavori e reperire risorse aggiuntive | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Forum Diseguaglianze e Diversità | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
WORKSHOP - 2 MARZO 2021, ORE 10:00 - 13:15 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 2 MARZO 2021, ORE 17:30 | | | |
| |
|
|
|
|
DIGITAL EVENT - 11 MARZO 2021, ORE 10:00 | | | |
| |
|
|
|
|
EVENTO DIGITALE - 16 MARZO 2021, ORE 12:00 - 13:00 | | | |
| |
|
|
|
|
EVENTO S-GE | 1 FEBBRAIO 2021–31 MARZO 2021 | | | |
| |
|
|
|
|
OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|