Agendadigitale.eu - Cittadinanza Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
La data del DL Semplificazione è rispettata solo da alcuni, ma è perlopiù simbolica perché ciò che serve davvero sono servizi ripensati in digitale. Il nuovo Governo sposi una logica diversa, basata su pianificazione, progettazione, finanziamento, attuazione e controllo | | | |
|
|
| |
SPID, CIE e PagoPA assumono un ruolo ancora più rilevante nel favorire l'accesso di cittadini, professionisti e imprese ai servizi degli enti pubblici: approfondiamo tutti i cambiamenti in atto volti a favorire la trasformazione digitale delle amministrazioni | | | |
|
|
| |
Nel processo di trasformazione digitale, lo Stato continua a imporre scadenze che poi vengono puntualmente disattese dalle PA. Oltre al fallimento di quello che veniva annunciato come un traguardo fondamentale, quello del 28 febbraio è un precedente pericoloso. Vediamo perché | | | |
|
|
| |
Molti cittadini si lamentano del fatto che, per via di PagoPA, si ritrovano a pagare commissioni che prima non pagavano. Succede in pochi ma significativi casi. Come stanno davvero le cose? Facciamo chiarezza | | | |
|
|
| |
Con il Decreto Rilancio è stata lanciata la misura del Bonus vacanze 2020, un incentivo per supportare il settore del turismo in vista dell'estate dopo il lockdown a causa dell'epidemia di coronavirus: vediamo tutti i dettagli e come fare domanda online entro 31 dicembre 2021 | | | |
|
|
| | | |
La digitalizzazione è stata nominata "en passant" dal discorso del presidente Draghi al Senato, ma, anziché essere trascurata, costituisce lo strumento decisivo per realizzare le riforme in agenda e ridisegnare i processi nella scuola, nell'Università, nella Ricerca, nella PA. Vediamo come | | | |
|
|
| |
|
|