Agendadigitale.eu - Cittadinanza Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Il sistema italiano di posta elettronica certificata (PEC), già conforme sostanzialmente agli standard comunitari, necessita di alcuni adeguamenti che lo faranno traghettare verso la PEC europea (detta anche REM). Vediamo come funziona, le caratteristiche e le evoluzioni in ambito Ue | | | |
|
|
| |
Il digital wallet europeo non sostituirà le identità digitali nazionali, ma le integrerà aggiungendo funzionalità e attestazioni. Ma in cosa consiste esattamente e in quale contesto andrà a inserirsi? E l’Italia, come vuole anticiparlo con l’IT Wallet? | | | |
|
|
| |
Il “portafoglio digitale” e le eventuali deleghe, semplici o professionali, potenzialmente attivabili per il trattamento dei documenti o delle attestazioni, possono rappresentare un’occasione decisiva per nuove forme di disintermediazione efficace, rispetto sia all’implementazione delle politiche pubbliche sia alla semplificazione amministrativa. Ma ci sono delle criticità da risolvere | | | |
|
|
| |
L'apertura dell'anagrafe unica agli uffici comunali tramite la PDND è un passaggio epocale, perché a regime eviterà la continua richiesta di dati, peraltro già in possesso dell’Amministrazione, ai cittadini e la successiva verifica agli operatori, con evidente risparmio di tempo per cittadini ed Amministrazioni. Ecco cosa cambia nel concreto | | | |
|
|
| | | |
PagoPA è il portale nazionale dei pagamenti a favore della Pubblica Amministrazione. Ed è in continua evoluzione, con nuovi servizi disponibilità e una migliorata esperienza di pagamento. Cos'è PagoPA? Come pagare online con PagoPA ? Qui il quadro aggiornato. | | | |
|
|
| |
|
|