|
Procurement dell'innovazione
|
|
|
|
|
|
Il disegno di legge delega per integrare il Codice degli Appalti punta a voler risolvere le criticità contestate dagli operatori del settore, che denunciano confusione e immobilismo. Un passo in più anche per adeguarsi alle disposizioni UE dopo l'apertura della procedura di infrazione. Ma gli ostacoli sono molti | | | |
|
|
|
|
La piattaforma appaltinnovativi.GOV, introdotta quest'anno da Agid nell'ambito del progetto governativo Smarter Italy, prevede la pubblicazione di appalti pre-commerciali, che forniscono servizi innovativi. L'iniziativa è spunto per una riflessione sulla direzione intrapresa dal procurement della PA negli ultimi anni | | | |
|
|
|
|
Le misure introdotte di recente dal Governo volte al sostegno economico dei cittadini richiedono chiarimenti in relazione al GDPR sull'adeguata assegnazione dei ruoli di INPS e degli altri soggetti coinvolti in ambito trattamento dati personali. Non mancano tuttavia i rischi di accessi abusivi ai dati | | | |
|
|
|
|
Una prima lettura del nuovo Piano triennale per l'informatica nella PA: le novità, i nodi, gli scenari e gli indirizzi d'azione. E l'ambizione di un progetto di trasformazione del paese, in chiave di efficienza, vicinanza al cittadino, trasparenza, contenimento degli sprechi, modernizzazione del rapporto cittadino-PA | | | |
|
|
|
|
Serve superare la logica di un'automazione a silos e investire in risorse in grado di "personalizzare" il digitale, accompagnando l'azienda - pubblica o privata - in modo flessibile. Solo così metteremo le basi per una vera trasformazione digitale dell'Italia | | | |
|
|
|
|
L'exploit di progetti innovativi in aziende e PA mette al centro della scena la figura del Responsabile di Progetto. Una professione che ha trovato inquadramento anche in specifiche norme Uni. Un'analisi del panorama italiano: dalle competenze richieste ai principali ostacoli nella formazione | | | |
|
|
|
|
|
|
L'insicurezza normativa e la poca chiarezza sulla direzione scelta dalla politica ha gettato il procurement in una impasse. Il 2018 è stato un brutto anno. E per il 2019 gli esperti sperano che si provveda a un'integrazione del Codice degli Appalti piuttosto che a una riscrittura completa | | | |
|
|
|
|