Agendadigitale.eu - Sanità Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Gli aspetti di interoperabilità sintattica e semantica dei device collegati alle piattaforme di telemedicina non sono dettagli di poco contro. Conoscerli e considerarli nelle gare di prossima attivazione per acquisire servizi sarà fondamentale per un’integrazione sistemica del processo di diagnosi e cura del SSN | | | |
|
|
| |
Il programma nazionale esiti contiene indicatori molto interessanti se analizzati alla luce della telemedicina in arrivo con il PNRR. Vedremo perché le regioni e le aziende sanitarie dovrebbero analizzare con cura questi dati nella costruzione dei percorsi di telemonitoraggio, televista, teleassistenza e teleconsulto | | | |
|
|
| |
La granularità dei dati dei pazienti raccolti negli ospedali oppure, nei pronto soccorso a cui si sono rivolti, può aiutare a sviluppare modelli di apprendimento utili ad anticipare le crisi per la salute pubblica, scovando ciò che ancora non si conosce | | | |
|
|
| |
Applicazioni didattiche della Extended Reality dedicate allo studio dell’anatomia; applicazioni di VR/AR per navigare il mondo della diagnostica per immagini; meta-ospedali: il metaverso offre grandi opportunità al settore medico. Alcune già in essere, molte altre in divenire | | | |
|
|
| |
Ci sono diverse tecnologie disponibili sul mercato che aiutano le aziende sanitarie, private e pubbliche, a ridurre il numero di pazienti in attesa: le code sono foriere di caos, rumore e – pandemia insegna – sono veicolo di contagio, l'uso strategico dei dati supporta ospedali e cliniche nel far fronte al problema | | | |
|
|
| |
La digitalizzazione della sanità comporta effetti sinergici capaci di ridefinirne la consistenza e la capacità di fare scelte puntuali e ponderate. L’Abruzzo ha un piano triennale dotato di 50 milioni di euro per raggiungere questo obiettivo | | | |
|
|
| |
Dal primo test di gravidanza rapido negli anni '70 ai test per la diagnosi di COVID-19, i Point Of Care Testing (POCT) ne hanno fatto di strada e ancora ne faranno. Ecco in quale direzione e con quali sfide all'orizzonte | | | |
|
|
| | | |
Pur essendo la terza economia dell'UE, l'indice di digitalizzazione ci vede al 18° posto su 27 Stati membri. Medici e infermieri non fanno eccezione. L'obiettivo è dare competenze digitali e consapevolezza agli operatori sanitari. La missione 6 Salute del PNRR è già partita | | | |
|
|
| |
|
|