|
Sicurezza&Privacy digitale
|
|
|
|
|
|
Come predisposto dallo stesso regolamento, entro la metà di quest'anno la Commissione dovrà presentare la valutazione e il riesame del Gdpr. Ecco quali sono gli aspetti critici evidenziati dagli stakeholder nel corso di una consultazione pubblica: | | | |
|
|
|
|
Nell'attuale contesto geopolitico, la governance della supply chain digitale è cruciale. Il technological decoupling tra USA e Cina ha reso irreversibile la separazione tecnologica. Le restrizioni sulle esportazioni di prodotti hi-tech e le preoccupazioni per la sicurezza dei dati influenzano le strategie aziendali e legislative | | | |
|
|
|
|
Ecco tutti i punti da considerare per implementare il modello zero trust in azienda, per garantire adeguate misure di protezione in materia di cybersecurity | | | |
|
|
|
|
L'era digitale ha reso la protezione della privacy una questione cruciale, soprattutto per i dati sanitari. I provvedimenti del Garante privacy del 2024 evidenziano l'importanza di bilanciare la riservatezza individuale con la trasparenza e l'avanzamento scientifico. Le misure adottate sottolineano la necessità di una gestione etica e responsabile | | | |
|
|
|
|
In un mondo sempre più interconnesso, i cavi sottomarini diventano strumenti di potere e influenza, delineando un nuovo campo di competizione geoeconomica che coinvolge Stati Uniti, Europa, Cina e Russia. La complessa dinamica tra queste superpotenze, il ruolo delle multinazionali digitali e la ricerca di una maggiore resilienza nel mercato digitale europeo | | | |
|
|
|
|
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha approvato gli schemi di pubblicazione dell'ANAC per la trasparenza delle PA, con riserve sulla privacy. Ha richiesto la minimizzazione dei dati personali pubblicati, la non divulgazione di informazioni sensibili, e un periodo transitorio per l'adeguamento. Le PA devono garantire trasparenza senza compromettere la privacy
| | | |
|
|
|
|
L'EDPB ha pubblicato un'opinion sulla validità del consenso nei modelli "consenti o paga" delle grandi piattaforme online. L'EDPB sostiene che tali modelli non rispettano i requisiti del GDPR, suggerendo l'introduzione di un'opzione gratuita senza pubblicità comportamentale. Il consenso deve essere libero, informato e specifico | | | |
|
|
|
|
I cambiamenti climatici portano nuove sfide per la sicurezza e la salute dei lavoratori. Dal caldo estremo alle inondazioni, sono molti i rischi diretti per la salute fisica di chi opera in numerosi settori. Le soluzioni che le organizzazioni possono adottare per ridurre l'impatto ambientale dei propri processi lavorativi e garantire un ambiente di lavoro sicuro e sano | | | |
|
|
|
|
La direttiva NIS2 contempla una serie di adempimenti non solo per gli Stati membri UE, ma anche per le singole aziende, per migliorare la capacità di gestione degli incidenti cyber: ecco quali sono | | | |
|
|
|
|
Da gennaio a luglio 2024, le ispezioni del Garante privacy includono le scuole per i trattamenti dati su piattaforme di registro elettronico e suite digitali. È essenziale una preparazione accurata, coinvolgendo il responsabile della protezione dei dati (DPO) e mantenendo alta l'attenzione anche dopo luglio | | | |
|
|
|
|
La flessibilità operativa, indispensabile per le aziende, richiede adeguate misure di protezione: vediamo come funzionano le soluzioni di endpoint security e come scegliere quella adatta alle proprie esigenze | | | |
|
|
|
|
Struttura fondamentale per la cybersecurity in azienda, il SOC viene spesso gestito in outsourcing: ecco perché dotarsene, i vantaggi dell'esternalizzazione e come scegliere il fornitore adatto alle proprie esigenze | | | |
|
|
|
|
Da tempo si discute dell’introduzione di sistemi di verifica dell’età per l’accesso dei minori alle piattaforme online. Gli Stati membri hanno compiuto vari tentativi per regolamentare un settore in crescita e che presenta numerose criticità. Interventi a coordinamento sono stati assunti anche dall’Ue. Le azioni compiute finora, le possibili implicazioni future | | | |
|
|
|
|
Il Ciso in azienda è una figura essenziale per garantire la cyber resilience: ecco tutto quello che bisogna sapere su questo ruolo e il percorso formativo per arrivare a ricoprirlo | | | |
|
|
|
|
|
|
Il panorama geopolitico globale influenza sempre più il dominio cibernetico, cambiando i modus operandi e dando vita a nuove sfide. Le tensioni sono accompagnate dall'aumento dell'attività cybercriminale: recenti studi internazionali segnalano il bisogno di maggiore consapevolezza e preparazione | | | |
|
|
|
|
SCARICA I CONTENUTI PREMIUM |
|
|
|
|
|