Agendadigitale.eu - Cultura e società digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
|
Cultura e società digitali
|
|
|
|
| |
Con lo smart working la giornata lavorativa media è aumentata di ben 30 minuti a livello globale, l'opposto di quanto ci si aspetterebbe da persone che usano il proprio tempo in modo più produttivo. Le neuroscienze ci aiutano a capire quanto sia importante gestire le proprie attività sulla base dell’attention management | | | |
|
|
| |
Vari ricercatori hanno scoperto che i social per mesi sono stati usati per diffondere false teorie del complotto in merito alle elezioni, anche con parole in codice per evitare le censure. Siamo alle solite e ancora non si è trovata una soluzione a questo ruolo scomodo dei social | | | |
|
|
| |
Dal 2024, il bonus da 500 euro per l'acquisto di prodotti e attività culturali, non verrà più erogato indistintamente a tutti i 18enni, ma spetterà solo ai meno abbienti e ai più meritevoli. I diciottenni sapranno dare una lezione di cultura agli adulti? | | | |
|
|
| |
Il rischio sorveglianza di massa collegato ai social c'è ma va affrontato attraverso il principio della “sovranità digitale”, attorno al quale sviluppare i temi della cybersecurity, del rapporto con i grandi colossi tecnologici, quello con le superpotenze | | | |
|
|
| |
Le informazioni sottostanno a regole e competenze che variano a seconda del ruolo che un soggetto svolge nel circuito della loro diffusione. Allo stesso modo, negli ultimi anni si è assistito a una crescente necessità di sicurezza a tutela dei flussi informativi | | | |
|
|
| |
Non solo l’Onu, anche Meta lancia l’allarme sull’escalation della sorveglianza digitale che, grazie anche all’opera di esperti “cyber-mercenari”, prende di mira una vasta platea di individui, compresi dissidenti politici, giornalisti e attivisti per raccogliere e manipolare le loro informazioni personali | | | |
|
|
| |
L’immagine ha un valore dal punto di vista professionale e comunicativo. Quando viene deturpata o in qualche modo rovinata l’impianto risarcitorio segue regole proprietarie, distinte da quelle del danno patrimoniale | | | |
|
|
| |
L’onda che sta generando il deep tech può essere la svolta vincente per la ripresa del Paese: le opportunità sono straordinarie e se le imprese italiane saranno in grado di sviluppare efficaci modelli di business per sfruttarne le potenzialità, potrebbero diventare da riferimento del panorama dell’innovazione. Cosa serve | | | |
|
|
| |
Non sempre il management di un’azienda è in grado di riconoscere l’importanza della cybersecurity. Ecco allora qualche valutazione di merito affinché il budget per la sicurezza sia ricco di senso, attingendo alle logiche che animano gli altri comparti aziendali | | | |
|
|
| |
Perché tendiamo a fidarci dei robot aspirapolvere e non di quelli pensati per l’assistenza, che siano o no di forma umanoide? Forse perché diventano un un testo da cui leggere di noi stessi? Una riflessione sulla fiducia nella robotica | | | |
|
|
| |
Il miglior videogioco del 2022, scelto da redazioni di tutto il mondo, è stato Elden Ring, tallonato da God of War Ragnarok. Elencarli tutti, insigniti o meno premi degni di nota, sarebbe davvero difficile e poi, ricordiamoci che le premiazioni sono sì interessanti, ma non bisogna perdere di vista la natura esperienziale | | | |
|
|
| |
L’attualità delle riflessioni sull’Intelligenza artificiale non può prescindere dalla visione dell’uomo che scaturisce dall’insegnamento della Chiesa cattolica e dall’approccio che questa ha maturato, lungo gli ultimi decenni rispetto alla tecnologia e alle sue innovazioni più sofisticate | | | |
|
|
| | | |
Le Intelligenze artificiali (AI) fanno sempre più incursione nei meandri della creatività generando pareri entusiastici e altri densi di perplessità. Tuttavia, la strada sembra essere tracciata e tornare indietro non è un’opzione, perché quello che poteva essere inteso come un gioco, sta diventando una realtà tangibile | | | |
|
|
| |
|
|