Agendadigitale.eu - Cittadinanza Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
La stesura della nuova Legge di bilancio si preannuncia complessa, per la discrepanza tra la situazione attuale del PIL e quanto previsto dal governo: un contesto in cui spiccano difficoltà legate al PNRR, all'ambito appalti e alla questione della delega digitale | | | |
|
|
| |
L’aumento dell'utilizzo dei prodotti BNPL ha sin da subito attirato l'attenzione delle autorità di vigilanza europee, in quanto tale soluzione agisce al limite della normativa sul credito al consumo. Per questo motivo, sono in corso tentativi di inquadramento dello strumento. Le novità della proposta normativa PSD3 | | | |
|
|
| |
La revisione del regolamento eIDAS avviata nel 2021 ha tra i propri obiettivi quello di fornire più indicazioni sulle attività di archiviazione e conservazione elettronica, anche per rispondere alle dinamiche del mercato | | | |
|
|
| |
Un miglioramento nella qualità dei dati può portare ad un aumento della performance, ma l'implementazione di una gestione della qualità dei dati efficace può richiedere un investimento significativo di risorse. Vediamo un approccio che può rappresentare una valida soluzione per le operazioni di data cleaning | | | |
|
|
| |
Amazon mette a disposizione molti strumenti, tutti erogati in Cloud, per soddisfare qualsiasi esigenza aziendale. L’acronimo AWS, ossia Amazon Web Services, è da intendere come contenitore di una quantità di moduli indipendenti che possono anche cooperare | | | |
|
|
| | | |
La Commissione europea ha designato come gatekeeper le seguenti aziende: Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft e ByteDance. Ora è possibile prevedere come dovranno cambiare i servizi internet al consumatore | | | |
|
|
| |
|
|