Agendadigitale.eu - Documenti digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
La stesura della nuova Legge di bilancio si preannuncia complessa, per la discrepanza tra la situazione attuale del PIL e quanto previsto dal governo: un contesto in cui spiccano difficoltà legate al PNRR, all'ambito appalti e alla questione della delega digitale | | | |
|
|
| |
La revisione del regolamento eIDAS avviata nel 2021 ha tra i propri obiettivi quello di fornire più indicazioni sulle attività di archiviazione e conservazione elettronica, anche per rispondere alle dinamiche del mercato | | | |
|
|
| |
L'uso della blockchain nel marketing digitale è ancora agli albori, ma le sue potenzialità sono enormi. Ecco come sfruttare la tecnologia per tracciare con precisione la provenienza dei dati, verificare l'identità degli utenti, e gestire campagne di engagement | | | |
|
|
| |
Tutte le regole per gestire la marca da bollo o imposta di bollo su fatture e ricevute, in base alla normativa: vediamo a cosa serve, come funziona, in che modo applicarla e quali sanzioni si rischiano in caso di sbagli, dopo la Circolare 22/2023 dell’Agenzia delle entrate e il DL Semplificazioni n.73/2022 | | | |
|
|
| | | |
Le bozze del Regolamento eIDAS 2 contengono diverse novità di rilievo, tra cui una - l'evoluzione dell'eArchiving, che potrà avere un impatto rilevante sul mercato italiano ed europeo dei servizi fiduciari. Vediamo quali sono i cambiamenti previsti e perché sono importanti | | | |
|
|
| |
|
|