Agendadigitale.eu - Cultura e società digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
|
Cultura e società digitali
|
|
|
|
| |
Secondo il World Economic Forum, nel giro di cinque anni svaniranno 83 milioni di posti di lavoro, ma il digitale ne creerà 69 milioni. Ecco cosa occorre per affrontare la sfida nell'era di big data e AI, quali competenze e quali azioni | | | |
|
|
| |
È possibile per un sistema di IA simulare attitudini umane come la fiducia facendo uso di architetture basate sul cognitive modeling? Proviamo a capire qual è il senso di questo approccio nell’era del machine learning | | | |
|
|
| |
Hinton che ha lasciato Google è in buona compagnia sui molti timori nei confronti dell'intelligenza artificiale, per il breve e lungo periodo. Ecco il contesto in cui si esprimono, nella community scientifica di riferimento | | | |
|
|
| |
Le attuali AI come ChatGPT generano testi con informazioni errate. In un futuro in cui saranno le macchine a sintetizzare i contenuti è difficile immaginare che l'AI che li leggerà sia in grado di individuare tali errori. Come potremo ristabilire delle procedure comunemente accettate per verificare le informazioni ricevute? | | | |
|
|
| |
Dal piccolo esperimento con l’Intelligenza Artificiale di ChatGRC è emerso un fatto chiaro. Il pericolo più grande di questa nuova era tecnologica non verrà dallo strumento, ma dalla capacità dell’intelligenza umana di evolvere per poterla gestire (o conviverci) serenamente | | | |
|
|
| |
La possibilità di intrattenere conversazioni più “naturali” con i robot lascia intravedere molteplici potenzialità in ambito educativo e di training con i bambini, ma anche nei contesti riabilitativi con soggetti adulti o anziani. L'interazione è al centro degli interessi di ricerca dell'UniToM dell'Università Cattolica | | | |
|
|
| |
Ai confini dell'Europa si sta combattendo una guerra anche a colpi di cyber attacchi e nuove tecnologie. L'Ucraina si sta avvalendo di droni di consumo a basso costo reimpiegati come armi di guerra e software personalizzati a costi ridottissimi. In più, si sta aprendo la strada ad armi sempre più “autonome” | | | |
|
|
| |
limiti della datificazione
|
|
Contro il meccanismo di etichettatura alimentare Nutriscore o l'app Yuka, la battaglia della politica italiana appare di retroguardia, contraria a valori come la trasparenza o la tutela della salute, invece di essere centrata sui limiti della datificazione e sui danni della quantificazione imposta da questi modelli | | | |
|
|
| |
Ciò che rende il live-action di Super Mario Bros del 1993 un film unico e irraggiungibile, è che rappresenta un disastro di proporzioni colossali, ma al contempo, è un prodotto sul quale è stato speso un budget enorme e si vede. Ecco perché da clamoroso disastro è diventato un cult | | | |
|
|
| |
intelligenza artificiale generativa
|
|
Il nostro ordinamento giuridico è già provvisto dei necessari anticorpi per prevenire o, comunque, contenere l’abuso, sotto forma di deepfake, delle straordinarie possibilità che l’intelligenza artificiale generativa è in grado di offrire. La risposta è positiva, per quanto vi sia spazio per un miglioramento | | | |
|
|
| |
Lo stato permanente di disinformazione massiva indotto da un'intelligenza artificiale sempre più performante rende prossima a materializzarsi una nuova era caratterizzata da una prospettiva incerta e instabile di “post-verità” o possiamo ancora contenere la deriva della tecnologia? Il quadro è allarmante, vediamo perché | | | |
|
|
| |
Il giusto mix tra automazione e servizio clienti è cruciale per le realtà che si occupano di servizi finanziari. Solo conoscendo e analizzando i dati digitali si può offrire un supporto personalizzato durante le interazioni con i clienti: in poche parole, si può "umanizzare" l’esperienza digitale | | | |
|
|
| |
La trasformazione digitale può essere considerata come processo un inevitabile, complesso e indispensabile per far sì che i musei diventino sempre di più in luoghi dell'esperienza e della condivisione. Si tratta però di un percorso ancora al ralenti, eppure sono molti gli ambiti in cui la tecnologia può fare la differenza | | | |
|
|
| |
L'uso di agenti intelligenti è in grado ottimizzare la produttività dei dipendenti, attraverso l'automazione di processi di base come la registrazione delle ore di lavoro o il monitoraggio dei lead di vendita. Ecco quali vantaggi offrono | | | |
|
|
| |
L'Intelligenza Artificiale sta aiutando gli scienziati a studiare le letture da elettroencefalogramma e ad esplorare la natura della mente e della cognizione umana: i risultati sono inediti e spesso sorprendenti | | | |
|
|
| |
La ricerca valuta l'efficacia dell'allenamento in ambiente di VR per l'acquisizione di abilità nel gioco del tennis da tavolo, oltre alla possibilità di trasferire tali abilità dal contesto virtuale a quello reale | | | |
|
|
| |
L'aspetto che più ci intriga dell'intelligenza artificiale è il suo impatto sulla rappresentazione che abbiamo di noi stessi. Quanto più le macchine artificiali riescono a replicare funzioni cognitive umane di alto livello, tanto più irresistibile si fa l’immagine ‘meccanistica’ della persona umana. Con quali conseguenze? | | | |
|
|
| | | |
Le priorità delle aziende italiane si concentrano sul perseguimento di una maggiore efficienza operativa, innovazione, aumento della produttività e delle performance. Ecco le figure dei professionisti digitali più richiesti nel mondo del lavoro, secondo Microsoft Italia, Ibm, Idc Italy e il Cetif dell'Università Cattolica | | | |
|
|
| |
|
|