|
|
|
Lo sviluppo dell’accesso a Banda Ultralarga è una pietra miliare per la crescita dell'economia, della sostenibilità e dell’inclusione basate su piattaforme e servizi digitali. I necessari sviluppi della rete richiedono tuttavia investimenti molto elevati. Lo stato dell'arte del mercato, i problemi, le prospettive | | | |
|
|
|
|
La relazione di avanzamento messa a disposizione da Infratel consente di fare un punto sulle aree bianche, di comprendere le difficoltà tuttora presenti, ma anche di fare qualche considerazione sulle priorità per valorizzare un’infrastruttura che rimane strategica | | | |
|
|
|
|
Una recente analisi BCG identifica le leve che saranno alla base del successo competitivo degli operatori di telecomunicazioni. Sono cinque i principali fattori che riassumono le sfide da affrontare. Un'analisi che può fornire indicazioni utili anche per capire la probabile evoluzione dell’assetto di mercato in Italia | | | |
|
|
|
|
Le Micro, Piccole e Medie Imprese sono un motore di innovazione per il paese, ma per come sono predisposte le gare pubbliche, spesso le loro competenze restano appannaggio dei privati. Sarebbe invece importante che anche la PA ne beneficiasse. Perché accada serve innovare le normative di public procurement. Ecco come | | | |
|
|
|
|
La necessità di certificazione "CE" e la minaccia di multe, come previsto dal Ciber Resilience Act, possono soffocare lo sviluppo dell'open source e quindidi Internet, che dipende fortemente da software e sistemi open source. L'appello delle associazioni agli eurodeputati e ai rappresentanti del Consiglio dell'UE | | | |
|
|
|
|
Avere il controllo dei dati, ridurne al minimo l'archiviazione e ottimizzare l'utilizzo complessivo di energia di tutti i sistemi informatici. Le aziende devono adottare un approccio minimalista per sfruttare al meglio una tra le risorse più preziose nell'era digitale. Gli step necessari | | | |
|
|
|
|
I data center, spina dorsale dei sistemi cloud, consumano circa l’1% della domanda globale di elettricità, pari allo 0,3% delle emissioni globali di CO2, percentuale che potrebbe crescere a causa della crescente domanda. Il settore ICT sta compiendo molti sforzi per ridurre l’impatto ambientale, ma ancora non basta | | | |
|
|
|
|
La trasformazione digitale della PA è uno degli obiettivi principali del PNRR per i prossimi anni. Ma quali sono in […] | | | |
|
|
|
|
Il futuro stesso del settore delle telecomunicazioni dipende dalla capacità e dalla rapidità delle aziende di ripensare i modelli aziendali e operativi. Un'analisi delle ragioni della crisi e delle strategia da intraprendere | | | |
|
|
|
|
|
|
Le Telco italiane sono oggetto di una crisi strutturale che sembra non avere una via di uscita immediata se non rivedendo il proprio core business e rifondando in parte la propria vocazione al fine di creare una sinergia che possa fare riguadagnare quota all’intero comparto | | | |
|
|
|
|