|
|
|
Con il documento "Le offerte iniziali e gli scambi di cripto-attività" posto a consultazione fino al 19 maggio, la Consob avvia un dibattito a livello iniziale sul tema delle offerte iniziali e degli scambi di cripto-attività. Vediamo perché e come il sistema proposto potrebbe essere di stimolo alla crescita economica | | | |
|
|
|
|
L'Agenzia delle entrate in un lungo documento chiarisce numerosi aspetti fiscali relativi agli incentivi per le aziende inclusi nella Legge di Bilancio 2019, o introdotti con il Decreto Crescita, relativamente al piano Impresa 4.0. Quattro gli ambiti fondamentali | | | |
|
|
|
|
"Cittadini ai tempi di Internet" è non solo un saggio sulle competenze necessarie nella democrazia del Web. Ma anche uno strumento strategico nella lotta al digital divide. Fondamentale per non lasciare l'Italia cadere nel baratro. La recensione firmata dal Commissario straordinario per l'attuazione dell'Agenda digitale | | | |
|
|
|
|
I dati dell'Osservatorio Fintech & Insurtech della School of Management del Politecnico di Milano indicano che crescono le startup Fintech che puntano a collaborare con banche e assicurazioni. Ci sono anche segnali di una maggiore intenzione da parte dei clienti a rivolgersi a questi player | | | |
|
|
|
|
La possibile incompatibilità tra la tecnologia blockchain e GDPR non può essere valutata in generale, è necessario piuttosto considerare i singoli casi di applicazione. Riguardo alla protezione dei dati invece, si rileva il bisogno di fare attenzione a minimizzare i rischi di violazione | | | |
|
|
|
|
La blockchain, e di conseguenza gli smart contract, risultano idonei a garantire velocità e sicurezza ai contratti di leasing e noleggio sia in ambito automobilistico che immobiliare, riducendo i tempi e permettendo di gestire il tutto a distanza. Non mancano esempi di aziende che vanno in questa direzione | | | |
|
|
|
|
La blockchain sta trovando sempre più spazio nel mercato degli eSports, il videogaming competitivo, che secondo le stime raggiungerà introiti globali per 1.65 miliardi di dollari entro il 2021. La tecnologia trova applicazione sia nell'ambito dei pagamenti che delle scommesse, ma l'utilizzo pone di fronte a sfide normative | | | |
|
|
|
|
Il Miur offre con il servizio istanze online Polis la possibilità di inoltrare per via telematica le domande amministrative da parte del personale del mondo della scuola. Il portale Polis, disponibile sul sito ministeriale, è utile per velocizzare i processi ed evitare i documenti cartacei | | | |
|
|
|
|
Il Def riassume i provvedimenti in materia di digital già fatti dal Governo. Tanti gli aspetti positivi, ma la percezione è che manchi un quadro d'insieme ben definito e una strategia per il lungo periodo, di cui tuttavia gli imprenditori e tutto il Paese avrebbero bisogno in questo momento | | | |
|
|
|
|
La richiesta delle corti amministrative di rendere permanente l’obbligo di deposito delle copie cartacee e due sentenze di Cassazione sull'utilizzo della PEC manifestano il paradosso che vive la giustizia digitale, incerta tra la necessità di evolvere tecnologicamente e un formalismo che ne impedisce lo sviluppo | | | |
|
|
|
|
Riformata la disciplina per intraprendere un'azione legale collettiva (class action) in caso di danno subito collegialmente. Ma se da un lato il nuovo dispositivo presenta aspetti innovativi, dall'altro rischia di peggiorare il quadro attuale. Ecco vantaggi e lacune | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per accedere al reddito di cittadinanza bisogna rispettare tutti i requisiti previsti dalla legge di conversione del decreto 4/2019, pubblicata in Gazzetta Ufficiale: gli esclusi non rientrano nei parametri previsti di residenza, patrimonio e caratteristiche del nucleo familiare. Attenzione anche a revoche e sanzioni | | | |
|
|
|
|