Agendadigitale.eu - Sicurezza digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
|
Sicurezza&Privacy digitale
|
|
|
|
| |
Il Digital Services Act (DSA) introduce nuove norme per garantire trasparenza e sicurezza nei servizi online. Le relazioni di trasparenza, in particolare, sono un elemento fondamentale per il rispetto delle nuove normative da parte dei prestatori di servizi digitali | | | |
|
|
| |
Nel corso di un incontro organizzato a novembre, l'attivista Max Schrems ha riflettuto sullo scenario normativo attuale in materia di data protection: ecco cosa emerge | | | |
|
|
| |
Analizziamo cosa cambia con la stretta del governo sull’e-procurement, pensata per una maggiore tutela e sicurezza a sostegno delle amministrazioni pubbliche grazie al nuovo protocollo di intesa siglato tra Mef, Consip e Acn | | | |
|
|
| |
Prossima all'approvazione definitiva, la prima legge al mondo sull’intelligenza artificiale, l’AI Act, ha lo scopo di garantire la tutela dei cittadini senza frenare lo sviluppo dell’innovazione tecnologica. Tra i punti affrontati, anche l’utilizzo dell’intelligenza artificiale da parte delle forze dell’ordine in ambito indagini | | | |
|
|
| |
Il divario tra l'umanità e le sue creazioni tecnologiche evidenzia come la perfezione meccanica induca negli uomini un senso di obsolescenza. In un'epoca dominata dall'IA e dall'uso di dati biometrici, emergono sfide legate alla privacy e alla sicurezza, spingendo verso lo sviluppo di sistemi biometrici multimodali più sicuri e affidabili | | | |
|
|
| |
La recente sentenza della Corte di Giustizia dell'Ue su un'app commissionata dal Ministero della Salute lituano ha aperto una discussione significativa sulla definizione dei ruoli privacy e la gestione dei dati personali. Una materia molto complessa che richiede un esame attento degli aspetti etici e legali che circondano l'uso dei dati personali | | | |
|
|
| |
Per un'azienda, la scelta tra ERP cloud e on-premise dovrebbe basarsi su una valutazione attenta delle esigenze specifiche del business. Fattori come la dimensione dell'azienda, il settore di appartenenza, i requisiti di conformità, la strategia IT e le risorse disponibili giocano un ruolo cruciale in questa decisione. Ecco come scegliere | | | |
|
|
| |
L'adozione di software whistleblowing è essenziale per conformità normativa e promozione di etica aziendale. Questi strumenti garantiscono anonimato e gestione sicura delle segnalazioni. Scegliere adeguatamente supporta trasparenza e integrità. Una panoramica su quelli disponibili in Italia | | | |
|
|
| |
Un sistema di videosorveglianza aziendale consente la visualizzazione e la registrazione di immagini, ossia di dati personali: analizziamo le principali misure di sicurezza da implementare da parte dell’azienda rispetto all’impianto di cui è titolare | | | |
|
|
| | | |
L'AI Act, dopo aver ottenuto l'approvazione del COREPER e delle commissioni LIBE e IMCO del Parlamento Ue si avvia verso l'adozione finale. Il regolamento mira a proteggere salute, sicurezza e diritti fondamentali e introduce divieti specifici e salvaguardie. Le aziende, intanto lavorano per implementare soluzioni conformi al testo attualmente disponibile | | | |
|
|
| |
|
|