|
|
|
Fulcro della manovra del Governo è la lotta all'evasione fiscale, con un inasprimento delle pene. Nella Legge di bilancio 2020 sarà valorizzato l'utilizzo delle carte per i pagamenti, con iniziative quali lotteria degli scontrini e Super bonus Befana. Riconfermati incentivi Industria 4.0 come super e iper ammortamento | | | |
|
|
|
|
Le ultime Linee guida Agid poste a consultazione, si pongono lo scopo di aggregare i numerosi provvedimenti che si sono succeduti negli anni sui temi della formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici. Un obiettivo positivo rispetto alla semplificazione normativa. Vediamo le novità e i punti cruciali | | | |
|
|
|
|
Blockchain, contratti intelligenti e meccanismi incentivanti su token hanno un grande potenziale in termini di sostenibilità ambientale e sociale, tuttavia, è necessario tenere a mente che la tecnologia è solo uno strumento e che solo se applicata correttamente faciliterà davvero l’adozione di pratiche “green” e eque | | | |
|
|
|
|
In fase di liquidazione di una start up innovativa bisogna fare molta attenzione a procedere a una cancellazione tout court dal Registro delle Imprese, comprendendo anche la Sezione speciale: il rischio è subire le conseguenze della Legge Fallimentare | | | |
|
|
|
|
Prevenire il crollo di un ponte, distribuire i profitti delle autostrade tra i cittadini: sono alcune delle possibilità derivanti dall'utilizzo della tecnologia blockchain nel settore pubblico. Un ambito cui i Governi stanno guardando con interesse | | | |
|
|
|
|
La legge 190/2014 al comma 58 dell'articolo 1 prevede che i soggetti in regime forfettario non devono addebitare l'IVA. Approfondiamo la situazione | | | |
|
|
|
|
Il Decreto FOIA è il numero 97 del 2016, che ha apportato modifiche al precedente decreto 33 del 2013: la norma approfondisce gli obblighi e i diritti legati all'accesso civico generalizzato ai dati, indicando i tempi dell'iter e i motivi di rifiuto | | | |
|
|
|
|
La lettura della Nadef - Nota di Adeguamento del Documento di Economia e Finanza permettere di capire quali sono gli scopi del Governo, delineando possibili scenari in materia di agevolazioni fiscali, trasformazione digitale e lavoro. Approfondiamo | | | |
|
|
|
|
La Sanità digitale ha fatto grandi passi, ma ha bisogno di una spinta per decollare. L'ottimizzazione dei processi grazie alla tecnologia può aiutare il settore a risolvere atavici problemi, semplificando e velocizzando le procedure di organizzazione aziendale e di gestione documentale | | | |
|
|
|
|
Come prepararsi al meglio in vista dell'entrata in vigore dell'obbligo di usare il NSO: un vademecum per capire come funziona il Nodo Smistamento Ordini, approfondendo la sua relazione con gli standard | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
I problemi di governance e sostenibilità affliggono il campo della conservazione degli archivi digitali, principalmente per la mancanza di figure qualificate per valorizzare queste infrastrutture critiche. Emergono, tra le altre, le necessità di impiegare skill interdisciplinari e di maggiore collaborazione tra istituzione | | | |
|
|
|
|