Agendadigitale.eu - Procurement dell'innovazione Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
|
Procurement dell'innovazione
|
|
|
|
| |
Il carattere temporaneo del provvedimento apre a una radicale revisione dell'intero settore dei contratti pubblici. Ma a prescindere dalla bontà delle riforme rimane l’incertezza sulla stabilità del quadro normativo di riferimento. Che rischia di ostacolare la costituzione di una solida base per la ripresa | | | |
|
|
| |
Il portale Istat online mette a disposizione del pubblico i lavori statistici dell'ente, per offrire un servizio di informazione rendendo fruibili i dati ufficiali relativi ad ambiti sociali ed economici italiani. L'istituto punta all'innovazione, anche attraverso i progetti del proprio Piano triennale per l'informatica | | | |
|
|
| |
Il portale del Registro imprese offre informazioni e strumenti utili ad aziende, imprenditori e intermediari che possono servirsene online: del resto, il registro è nato come servizio informatico, un esempio di dematerializzazione già a partire dagli anni Novanta | | | |
|
|
| |
Dal primo gennaio 2020 i clienti che acquisteranno prodotti al dettaglio del valore superiore a un euro potranno partecipare all'estrazione di un montepremi mensile, se comunicheranno il proprio codice fiscale: è la lotteria degli scontrini, una particolare mossa per ridurre il fenomeno dell'evasione fiscale | | | |
|
|
| |
Leonardo contribuisce alla trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione attraverso lo sviluppo di sistemi e applicazioni sicuri e funzionali all’erogazione dei servizi essenziali ai cittadini | | | |
|
|
| | | |
La Legge Delega per la riforma del Codice dei Contratti Pubblici non contiene alcun riferimento all'innovazione come volano per la crescita e al suo rapporto con il public procurement. La mancanza di un committment politico in questo senso rischia di non spingere adeguatamente le stazioni appaltanti a innovare | | | |
|
|
| |
|
|