Agendadigitale.eu - Documenti digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Una criticità, conseguenza di una norma del CAD che stabilisce equivalenza tra la Posta Elettronica Certificata (PEC) e i Servizi Elettronici di Recapito Certificato Qualificati (SERCQ), potrebbe turbare il futuro dell’Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD) | | | |
|
|
| |
Il passaggio dai documenti ai dati processabili da macchine ed esplorabili dall'IA diventa elemento portante di una vera innovazione in campo giudiziario. Ecco gli impatti | | | |
|
|
| |
Uno degli aspetti fondamentali per beneficiare delle detrazioni del Superbonus e del Sismabonus 110% è la corretta documentazione dei lavori effettuati. Gli impatti della circolare 13 giugno 2023, n. 13/E | | | |
|
|
| |
Senza la creazione di una comunità di pratica, lo sviluppo di una sana e utile trasformazione digitale rischia di rimanere un traguardo lontano e irraggiungibile, mentre si perdono occasioni per salvaguardare e sfruttare i patrimoni informativi e raggiungere gli obiettivi di cambiamento e di efficienza che il paese si è dato | | | |
|
|
| |
Il possibile uso di sistemi intelligenti sia per la prevenzione e il contrasto di fenomeni illeciti, sia per la commissione di fatti penalmente rilevanti apre nuovi interrogativi e sfide, anche di carattere giuridico, che impegneranno istituzioni, imprese, tecnici e operatori del diritto negli anni a venire | | | |
|
|
| |
Come si può non solo migliorare l'istruzione, ma portarla al livello successivo? È possibile renderla più efficace, entusiasmante e pratica? Una strada già ampiamente esplorata in molti Paesi coinvolge tecnologie come la blockchain e l’intelligenza artificiale | | | |
|
|
| | | |
La PEC sta per scomparire, sarà sostituita dalla REM - Registered Electronic Mail, la cosiddetta "PEC europea", riguardo alla quale non è ancora stata definita una data di migrazione per i gestori: approfondiamo la normativa, per capire quali cambiamenti ci aspettano | | | |
|
|
| |
|
|