|
Cultura e società digitali
|
|
|
|
|
|
L'etica dell'intelligenza artificiale altro non è che una narrazione finanziata dalle Big Tech per scongiurare, o almeno rinviare, la regolazione giuridica. Si fa strada tra molti studiosi la convinzione che in caso di decisioni dagli effetti significativi sulle vite delle persone, l'uso di sistemi IA sia da considerarsi illegittimo | | | |
|
|
|
|
Il lungotermismo ha tutte le caratteristiche di una ideologia nata all’interno della cultura informatica, nutrendosi di un immaginario millenarista di tipo fantascientifico, al servizio del progetto economico di Silicon Valley | | | |
|
|
|
|
La Writers Guild of America protesta per evitare che qualsiasi cosa prodotta dall’IA possa venire considerata come materiale letterario e impedire che le sceneggiature scritte dai suoi membri possano essere utilizzate per addestrare l'IA. Ma se siamo arrivati a tanto significa che troppo è accaduto senza renderci conto di quanto è cresciuto il potere delle macchine e di chi le controlla | | | |
|
|
|
|
In un’era in cui i sistemi di IA governano il mondo. Perciò è giunto il momento di predisporre processi di governance e conformità che assicurino garanzie di trasparenza, controllo e consapevolezza, nel rispetto dei diritti fondamentali e dei principi etici condivisi | | | |
|
|
|
|
Col tempo, i grandi social hanno reso la connessione delle persone con i marchi una priorità rispetto al collegamento con altre persone, così alcuni utenti hanno iniziato a cercare siti e app orientati alla comunità, cioè più in linea con lo spirito originario delle piattaforme | | | |
|
|
|
|
I deepfake sono una preoccupazione crescente per le aziende ed è importante sapere come individuarli per proteggersi meglio da frodi, phishing e diffusione di disinformazione | | | |
|
|
|
|
Lo scopo degli algoritmi è quello di trattenere l'utente all'interno dell'App più a lungo possibile, veicolandolo verso pubblicità o contenuti d'interesse. Tale incidenza però non è gradita a tutti. Molti utenti preferiscono allora effettuare un ripristino per azzerare i feed memorizzati. Ecco come fare | | | |
|
|
|
|
I social media possano essere un luogo di apprendimento oltre che di semplice intrattenimento. E allora anche TikTok può diventare una vera e propria risorsa educativa. Ecco gli approcci di alcuni atenei italiani | | | |
|
|
|
|
Nel settore dell’intrattenimento, il gaming non ha più rivali e ha superato film e musica, rivelandosi un passatempo a tutto tondo, in grado di incorporare tantissimi aspetti differenti. Ma è sempre stato così. Ecco cosa ha cambiato tutto | | | |
|
|
|
|
In pochi mesi l’AI ha già condizionato il modo di lavorare, e siamo solo all’inizio. A seconda del lavoro che si svolge ci sono molti altri strumenti che fanno cose impressionanti, come ritoccare immagini, o editare contenuti multimediali con una produttività impossibile solo un anno fa | | | |
|
|
|
|
ChatGPT ha sorpreso per le sue doti negli ambiti più disparati, ma non è tutto oro quel che luccica: non sempre i suoi prodotti sono soddisfacenti e all’altezza dell’uso che se ne vuole fare, dà per certe affermazioni che non lo sono, spesso lo si deve imboccare. Ha, insomma, i suoi limiti | | | |
|
|
|
|
Come attrarre al lavoro nella PA? Oggi i fattori critici di successo più consoni non sono più solo retribuzione e sicurezza del posto, ma anche la prospettiva di opportunità professionali qualificanti, gratificazioni e percorsi di carriera attraverso un approccio olistico al sistema complessivo di valorizzazione delle ricompense | | | |
|
|
|
|
Gli “applied games”, chiamati anche “serious games”, sono videogiochi non necessariamente finalizzati al solo divertimento, che cercano di proporre attività che siano anche educative, formative o di potenziamento. Cominciano a farsi strada anche nello screening dei disturbi dell’apprendimento
| | | |
|
|
|
|
I genitori svolgono un ruolo fondamentale nella promozione dell'educazione digitale e della cittadinanza digitale. L'Associazione MEC (Media Educazione Comunità) attiva per loro corsi gratuiti, con l'obiettivo di diffondere una maggiore consapevolezza sull'uso della tecnologia e favorire il benessere digitale in famiglia | | | |
|
|
|
|
L'IA generativa ha gettato nello scompiglio l'industria dei media: il timore di molti è che strumenti come ChatGPT creino direttamente le news sottraendo ulteriore spazio ai produttori tradizionali di informazione o che erodano la credibilità di chi opera nel settore. Ma non tutte le posizioni sono improntate alla difesa. C'è chi intravede anche opportunità e comincia a sperimentare | | | |
|
|
|
|
La digital dexterity rappresenta un vantaggio competitivo e un asset essenziale nel raggiungimento degli obiettivi delle aziende guidate dalla tecnologia. Di che si tratta e come adottarla in azienda | | | |
|
|
|
|
World Press Freedom Index
|
|
I nuovi strumenti digitali offrono metodi innovativi per generare o mantenere il potere e contribuiscono alle mire di sorveglianza diffusa e al monitoraggio delle opposizioni. Che ruolo svolgono in tutto ciò i giornalisti, e quali sono le minacce e le pressioni che politici e governi autoritari esercitano sulla libertà di stampa?
| | | |
|
|
|
|
In qualsiasi settore si cerca di trarre valore dai dati personali che vengono trattati o di offrire servizi innovativi e personalizzati, e spesso lo si fa utilizzando l’IA. Questo pone importanti sfide in ambito privacy | | | |
|
|
|
|
Le recenti previsioni di Goldman Sachs e World Economic Forum sul futuro del lavoro obbligano a disegnare dei percorsi di breve, medio e lungo termine per governare il cambiamento verso sviluppi positivi. Ecco un contributo | | | |
|
|
|
|
|
|
Si levano da ogni dove, anche dalla stessa Silicon Valley, le esternazioni sui pericoli di una degenerazione dell'intelligenza artificiale. Ma sono grida sincere o celano l'interesse di chi, dopo aver invocato la deregulation, ora non vuole pagarne i danni? | | | |
|
|
|
|